Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

“Tracce”: graffiti del ‘600 a Maglie

Data: 05/08/2003 - Ora: 11:58
Categoria: Cultura

E’ in corso presso la Galleria "F. Capece" di Maglie la mostra "Tracce" sui graffiti del carcere del Seicento nel palazzo "Capece", recentemente scoperti con la caduta degli intonaci. Una straordinaria galleria di graffiti disperati sull’intolleranza, testimonianza di torture, di attenzione per la natura, di amore per la vita, di preghiera e di lotta visionaria con il diavolo. La mostra documenta la scoperta sia analiticamente, isolando i graffiti nella loro matrice espressiva dandoci immediate emozioni vive e attuali, anche per il semplice e diretto segno primitivo, sia con una lettura divisa in tematiche (le mani, le navi, gli animali, le figure, ecc). I graffiti, spesso sovrapposti nella ossessiva ricerca di spazi liberi, occupano tre mura di una angusta cella di una parte originaria del vecchio castello feudale abbattuto nel ‘700 per far posto all’attuale palazzo baronale e di cui ne è ormai quasi l’unica testimonianza. Il percorso di visita va dalla sala dei graffiti alla mostra e viceversa per un’esperienza che può essere vissuta sia con un approccio emozionale, che con una lettura contestualizzata storicamente, avvalendosi della ricca documentazione che accompagna i pannelli. Un ricco e completo catalogo curato da Carmelo Caroppo e presentato dal prof. Lucio Galante della Facoltà dei Beni Culturali dell’Università di Lecce raccoglie i materiali della mostra in forma elegante e godibile, prestando particolare attenzione all’innegabile e "naturale" valore estetico dei graffiti. La mostra, promossa dal LICEO CLASSICO "F. CAPECE" di MAGLIE nell’ambito della valorizzazione dei Beni Culturali e patrocinata dall’Amministrazione Provinciale di Lecce e dal Comune di Maglie, può essere visitata ogni giorno dalle 18 alle 21 e resterà aperta fino al 14 agosto.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati