Sabato 6 agosto, ore 19,30
Riserva Naturale dello Stato "Le Cesine" - Vernole (Le)
L’evento "Una notte sotto le stelle alle Cesine" nasce dall’esigenza di coniugare il patrimonio naturalistico della Riserva Naturale dello Stato, gestita dal W.W.F. Italia e sita lungo la S.S: 366 San Cataldo-San Foca, con una proposta culturale e artistica perfettamente inserita nella scenografia naturale.
La manifestazione, che si terrà sabato 6 agosto, con inizio alle ore 19,30, si compone di tre momenti in successione finalizzati ad una fruizione inedita della riserva da parte degli ospiti.
Il primo momento è quello dello spettacolo "MEDITERRANEO" con Sara Bevilacqua, Marcantonio Gallo, Francesco Rina. Lo spettacolo, tratto dalla contaminazione di alcune fiabe del mondo, rivista le culture tradizionali del bacino del Medierraneo, con un particolare riguardo agli elementi della natura. A cura dell’associazione "S.M.T.M."- Gruppo Mòtumus e per la regia di Maurizio Ciccolella, attore-regista diplomato al Piccolo Teatro di Milano-Teatro d’Europa. "Questo spettacolo – dichiara Ciccolella - vede la partecipazione straordinaria del maestro indiano Ajith Kumar che proporrà una performance della più antica arte marziale indiana, il Kalarippayatttu, una performance di combattimento accompagnata dalla musica tradizionale con l’uso di coltelli e bastoni. Uno spettacolo che dà allo spettatore la possibilità di vivere diverse ed inedite suggestioni ed emozioni".
Il secondo momento consiste nella VISITA NOTTURNA della riserva organizzata dal WWF.
"Accompagnati dalle nostre guide naturalistiche - dichiara Gino Cantoro , direttore della riserva de Le Cesine - i visitatori accederanno all’interno della dell’area protetta attraverso un percorso che consentirà l’ascolto dei suoni e dei richiami degli uccelli e dell’intera fauna notturna presente nella riserva. Sicuramente una esperienza insolita e molto suggestiva."
Il terzo momento OSSERVAZIONE DEGLI ASTRI giunge al termine della visita guidata. Attraverso apposite postazioni dotate di telescopi si potrà ammirare il cielo stellato per conoscere e riconoscere astri e pianeti. In collaborazione con alcune associazioni di astrofili, i partecipanti potranno ricevere informazioni sull’affascinante mondo delle stelle.
"Una notte sotto le Stelle alle Cesine - dichiara l’assessore al Turismo e Spettacolo della città di Vernole, Lucia Papa Pascali si preannuncia i come un evento unico nel suo genere, capace di attrarre un vasto numero di persone e quindi veicolo di promozione non solo per la riserva W.W.F ma dell’intero territorio del Comune di Vernole".
La manifestazione è a cura del WWF Italia con il patrocinio del Comune di Vernole, Assessorato al Turismo e Spettacolo, dell’Associazione S.M.T.M. – Gruppo Mòtumus e della Cooperativa Thalassia. Per informazioni: Tel. alla segreteria cooperativa Thalassia 0831.989885.
Per prenotazioni: Ufficio Turismo del Comune di Vernole, piazza Vittorio Veneto tel. 0832.891843 (dalle ore 17.30 alle 20.00); Caffè Leopardi,viale Leopardi 158/b – Lecce; Bar Pasticceria Dentoni, piazza della Chiesa – Torre dell’Orso.