Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

"Truffe a Tavola 2006", anche la Puglia nell'indagine

Data: 13/07/2006 - Ora: 11:31
Categoria: Cronaca

Il Movimento Difesa del Cittadino è molto attento alle problematiche relative alla sicurezza alimentare ed alla qualità e genuinità del cibo perché tutti noi siamo anche quello che mangiamo

Oggi a Roma viene presentato il secondo rapporto sulle frodi alimentari in Italia "Truffe a Tavola 2006". In allegato vi inviamo in anteprima una copia del rapporto. Il Movimento Difesa del Cittadino è molto attento alle problematiche relative alla sicurezza alimentare ed alla qualità e genuinità del cibo perché tutti noi siamo anche quello che mangiamo. La Puglia non è esclusa dall’indagine,vi inviamo una sintesi relativa alla nostra regione di quanto riportato nel rapporto che vi invitiamo a leggere integralmente (per es. a pag 8 in relazione al grano contaminato da sostanze cancerogene) CRONACHE PUGLIA 2005 PRODOTTI ITTICI 21 Dicembre – Puglia (Brindisi) - Circa 5 tonnellate di molluschi del tipo "Modiolus Barbatus", ovvero "cozze pelose", sono state sequestrate dai Funzionari della Dogana di Brindisi, in collaborazione con gli agenti della Guardia di Finanza e della Capitaneria di Porto della città pugliese. I molluschi non erano in regola con le norme sanitarie che disciplinano la commercializzazione dei prodotti ittici e, secondo la nota dell’Agenzia delle Dogane, avrebbero costituito grave pericolo per la salute pubblica. Il valore del sequestro ammonta a 50.000 euro. UOVA 28 Ottobre – Puglia (Trinitapoli) – Migliaia di uova contenute in confezioni con false etichette circa la qualità, provenienza e data di confezionamento del prodotto sono state sequestrate dai Nas di Bari in collaborazione con i militari del comando provinciale di Foggia. Il valore complessivo delle uova sequestrate è di circa 150mila euro. CARNI E ALLEVAMENTI 20 Maggio – Puglia (Serracapriola) – gli agenti del comando forestale di Serracapriola hanno sequestrato in via cautelare 78 suini trasportati in un autotreno. tra tutti i capi trasportati solo 170 avevano la certificazione sanitaria. MENSE, RISTORAZIONE E SUPERMERCATI 9 Dicembre – Puglia (Andria) – Vermi nei piatti di riso destinati ai bambini di una scuola di infanzia e elementare. I piatti però non sono stati serviti agli alunni: gli addetti alla ristorazione hanno visto i parassiti e sospeso il pranzo. I genitori hanno raccolto firme per una petizione, in cui chiedono che sia sospesa l’erogazione del servizio mensa scolastica da parte della ditta appaltatrice. 16.12.2005 - Il N.A.S. di Bari, in quella provincia, coordinato dalla Procura della Repubblica c/o Tribunale Bari, ha eseguito 7 ordinanze di custodia cautelare, responsabili a vario titolo, unitamente ad altre 31 persone indagate per associazione per delinquere finalizzata alla concussione ambientale, alla truffa, all'abuso di ufficio, al falso in genere, alla commissione di reati in danno della pubblica amministrazione; alla truffa aggravata, ai danni di decine di titolari di esercizi commerciali alimentari di quella città (bar, ristoranti, pizzerie, gelaterie, alberghi, pub, panifici); all'abuso d'ufficio; alla falsità materiale commessa da P.U. in atti pubblici; alla falsità ideologica commessa da P.U. in atti pubblici; alla falsità materiale e ideologica commessa da privati; al peculato; alla concussione; alla corruzione; i provvedimenti sono stati emessi dal G.I.P. presso il tribunale di Bari. OLI E GRASSI 27 Gennaio – Puglia – Circa 250 tonnellate di olive in cattivo stato di conservazione sono state sequestrate dalla Guardia di Finanza di Brindisi. Il prodotto era pronto per essere raffinato e venduto come olio alimentare. FARINE, PANE E PASTA 15 Dicembre – Puglia – E’ contaminato da ocratossina, una sostanza nefrotosossica e cancerogena prodotta da funghi, il grano sequestrato nel porto di Bari lo scorso 23 settembre. I finanzieri del nucleo di Polizia Tributaria della Regione Puglia avevano infatti sequestrato 58.000 tonnellate di grano duro proveniente dal Canada e trasportate da una nave battente bandiera Hong Kong. CONCIMI 13 Ottobre – Un concime tossico, contenente rifiuti industriali e metalli peanti veniva spacciato per fertilizzante in tutta Italia. La Procura di Bari sequestrato un’azienda in Puglia, la Sapa srl.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati