In termini linguistici i Tre allegri ragazzi morti sono un ossimoro, una figura retorica che unisce nella stessa frase due termini fortemente contrastanti tra di loro
Dopo l’uscita dell’attesissimo ultimo album "Il sogno del Gorilla Bianco" tornano nel Salento I Tre allegri ragazzi morti. L’appuntamento, organizzato da CoolClub e Arci Novoli, è nell’atrio del Palazzo Baronale in Piazza Regina Margherita a Novoli.
In termini linguistici i Tre allegri ragazzi morti sono un ossimoro, una figura retorica che unisce nella stessa frase due termini fortemente contrastanti tra di loro. In termini musicali i Tre allegri ragazzi morti sono una delle migliori rock- band italiane. In bilico tra realtà e fantasia i Tre allegri ragazzi morti hanno scelto di non avere un’immagine nascondendosi dietro i disegni di Davide Toffolo, noto fumettista italiano nonché leader del gruppo. Tutto questo mondo di cartoon entra nella musica del gruppo che è fresca e diretta.
Rock- pop e accelerate Punk sono l’arma preferita dai Tre allegri ragazzi morti che riescono a confezionare canzoni che prendono all’istante mantenendosi lontane dalla banalità. Se si guarda dentro la musica della band si scopre tutto un mondo fatto di personaggi che ci somigliano, di storie dal taglio adolescenziale. Tutto questo è nei loro testi, nella loro voglia di comunicare, raccontare la quotidianità. Questo li distingue, li incorona come una delle band culto della scena rock italiana.
Contano una nutrita schiera di fan sparsi un po’ in tutta Italia che affollano i loro concerti, la dimensione ideale per godere appieno del sound della band. I tre allegri saranno a Novoli per presentare il loro ultimo lavoro in studio. Un lavoro nel segno della continuità che ci offre nuovi tredici brani, nel disco anche un sensibile cambio di rotta con inserti e strumenti fino ad oggi mai usati dai tre di Pordenone. La parte grafica del disco, progettata e disegnata dal cantante, è ricca di disegni ispirati alle canzoni e alla figura mitica di Copito de Nieve, il gorilla albino dello zoo di Barcellona al quale il disco è dedicato. Una figura mitica, una divinità dalla vita difficile al quale Davide ha dedicato una lunga e ricca ricerca.
Il CD contiene inoltre un video in animazione realizzato dalla giovanissima artista Magda Guidi che ha visivamente interpretato la canzone intitolata Nuova identità. Un disco che viaggia comunque sui binari del rock’n’roll dal quale di distacca in piccoli episodi più acustici. Ancora un disco sull’adolescenza, sul rapporto a volte difficile con il mondo.
Prima dei tre allegri ragazzi morti si esibiranno i Climax una delle band storiche dell’hard core melodico salentino da poco riformatasi.