Due nuove linee di Salentoinbus e gli itinerati naturalistici
Dallo scorso week-end hanno preso il via numerose iniziative, di sicuro interesse per i turisti e per i residenti, programmate nell'ambito di SalentoinBus, il progetto integrato di trasporto pubblico che collega le principali località turistiche della provincia di Lecce.
Innanzitutto, da sabato 5 luglio sono entarte in funzione due nuove linee di grande importanza per il territorio e fortemente richieste dalle popolazioni residenti e dalle Amministrazioni Comunali interessate:
- la linea Beige, Casalabate – Porto Cesareo, che nasce per assolvere a diverse funzioni: collegare le due coste, adriatica e jonica, del Nord Salento, toccando i Comuni di Squinzano, Trepuzzi, Campi S., Guagnano, Salice e Veglie, mettendoli in collegamento tra loro e con i due capolinea di Casalabate, verso cui è consigliato recarsi quando spira vento di maestrale, e di Porto Cesareo, meta consigliata quando spira vento di tramontana.
- la linea Indaco, Torre Inserraglio – Maglie, che oltre ad assicurare per la prima volta l’inserimento nel sistema SalentoinBus di Galatina e Cutrofiano, permettendo per quest’ultima località di valorizzare l’importante evento della mostra della Terracotta, consente di collegarli insieme a Nardò, Galatone e Sogliano, non soltanto con Porto Selvaggio e Torre Inserraglio sullo Jonio, ma anche con tutte le altre località poste sull’Adriatico: Torre dell’Orso, Otranto, Porto Badisco, Santa Cesarea e Castro sino a S.Maria di Leuca.
In secondo luogo, da Lunedì 7 luglio sono partiti, quotidianamente e sino al 14 settembre, gli itinerari naturalistici guidati di ScendendodalBus, gestiti con le Guide Professionali del Gruppo Avanguardie ( info: 349 37 88 738 – 347 95 27 701).
I clienti di SalentoinBus potranno accedere agli itinerari senza alcun costo aggiuntivo al ticket di viaggio.
Gli itinerari partono dalle seguenti fermate di SalentoinBus e si ripetono ogni settimana:
Ponte Ciolo – Gagliano (linea Marrone) ore 17:30 tutti i lunedì
Camping Baia di Gallipoli (linea Verde) ore 17:35 tutti i martedì
Otranto – Castello (Linea Rossa) ore 9:00 tutti i mercoledì
Insenatura Acquaviva – Diso (Linea Gialla) ore 11:30 tutti i giovedì
Acaya – Castello (linea Rosa) ore 10:05 tutti i venerdì
Torre Uluzzo – Fico d’India (Linea Fucsia) ore 18:05 tutti i sabato
Torre Castiglione – Camping (Linea Oliva) ore 16:30 tutte le domeniche
Intanto, la statistica dei viaggiatori continua ad essere ancora molto generosa per i gestori del servizio, un pool di imprese private, coordinate dalla Società dei Trasporti della Provincia di Lecce, STP Terra d’Otranto.
SalentoinBus, infatti, negli ultimi nove giorni di servizio ha superato i 3.250 passeggeri, con un incremento rispetto allo scorso anno del 35%.