Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

"Premio Biol" a Bari: al primo posto un olio siciliano

Data: 05/05/2003 - Ora: 12:23
Categoria: Economia

Un olio biologico di produzione siciliana ha vinto l’ottavo concorso internazionale per i migliori extravergini biologici "Premio Biol". Si tratta del "Titone dop valli trapanesi", di Marsala (Trapani) che ha superato gli altri 170 olii giunti da vari continenti, riconfermando anche quest’anno l’olio biologico italiano leader a livello mondiale. Al secondo posto si è piazzato il «Bosco falconeria» di Partinico (Palermo) del produttore Simeti Taylor, terzo il «Marcialla» dell’omonima azienda di Barberino Val d’Elisa (Firenze). Miglior olio straniero è stato giudicato il cileno «Olave - Valle grande», classificato al quinto posto assoluto.

Nelle altre tre categorie principali, premio Biolpack (miglior packaging ed etichettatura, assegnato da una specifica giuria di esperti in comunicazione e consumo) è andato al «San Giuliano» dell’azienda Domenico Manca di Alghero, che si è aggiudicata anche il Biolblended (miglior olio imbottigliato e commercializzato con marchi non del produttore); sempre tra i «blended», menzione speciale all’olio fuori concorso "Oil Bios" dell’azienda Monini (imbottigliato a Carpino).
Il nuovo premio, Biol frantoio (miglior olio frantoiano), è andato al pugliese «Terrae Maioris» della cooperativa Fortore di Torremaggiore (Foggia). A consegnare i premi è stato Nino Paparella, presidente del CiBi, insieme a Michele Memeo, assessore all’agricoltura di Andria, e Savino Santovito, presidente dell’Aiab-Puglia; per la Camera di Commercio, ha premiato Franco Matarrese dell’Amedoo. Assegnati anche altri riconoscimenti territoriali tra cui il premio «Biol-Puglia» che è andato al fruttato intenso «Marcinase» dell’azienda Minervini di Molfetta, che l’anno scorso vinse, ex aequo, il «Premio Biol». «Nonostante le avversità che quest’anno hanno causato un generale calo quantitativo e qualitativo della produzione olivicola - ha dichiarato il presidente della giuria internazionale Antonio Zelinotti, capo panel italiano del Coi, il Consiglio Oleicolo Internazionale, massimo organismo mondiale del settore - dai panel test del Biol è emerso un livello medio più che valido, anche grazie allo screening della preselezioni. I migliori olii, come ormai da tradizione, sono risultati quelli siciliani, sardi e pugliesi. Si conferma poi il divario tra italiani e stranieri: a parte la rivelazione cilena, e un discreto livello di greci, spagnoli e portoghesi, l’extravergine estero non riesce a stare al passo». La manifestazione è stata organizzata dalla Camera di Commercio di Bari, con la direzione tecnica e coordinamento del CiBi (in Puglia si occupa di biocertificazione per conto di Icea) ed ha incluso anche workshop tecnici e un forum internazionale su produzioni, consumi e mercati in vari Paesi, curato dall’Osservatorio per l’Olivicoltura Biologica.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati