Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

"Piu' presenza delle donne nelle candidature alle politiche!", monito della Capone

Data: 12/01/2006 - Ora: 08:59
Categoria: Politica

dopo il forum delle donne, Loredana Capone scrive a tutti i segretari di partito

Una lettera a tutti i segretari provinciali dei partiti di entrambi gli schieramenti per comunicare le proposte emerse dal Forum delle Donne della Provincia di Lecce e chiedere, al tempo stesso, di applicare il principio del riequilibrio della rappresentanza politica nella scelta delle candidature per le elezioni politiche 2006. L’iniziativa è della vicepresidente della Provincia di Lecce, con delega alle Pari Opportunità, Loredana Capone, che ha inviato ai vertici salentini dei partiti del centrosinistra e del centrodestra, i documenti elaborati dalle 300 partecipanti al Forum delle Donne, promosso il 23 novembre scorso dall’Assessorato provinciale alle Pari Opportunità. Proprio il tema della rappresentanza politica è stato al centro del dibattito e delle proposte di uno dei tre gruppi di lavoro riunitosi a Palazzo dei Celestini. Al termine dello stesso Forum, inoltre, numerose partecipanti hanno costituito un Comitato contro la nuova legge elettorale ed hanno sottoscritto un appello al Presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi. Sulla scia delle proposte concrete e condivise emerse dal Forum delle Donne ed in vista del prossimo appuntamento elettorale, la Vicepresidente Loredana Capone ha scritto una lettera aperta ai segretari provinciali: <> – afferma Loredana Capone, che prosegue - <>. <>. Da queste considerazioni nasce la proposta di Loredana Capone: <>. "Auspico che tutti i partiti, a partire dalla Margherita, facciano lo stesso – conclude Loredana Capone - dimostrando di saper compiere le scelte che possono determinare un’inversione di tendenza, rispetto ad un sistema che sacrifica la voglia di partecipazione e d’impegno di più di metà del genere umano. Un’inversione di tendenza che non sarebbe un salto nel buio: le donne hanno più volte dimostrato di saper fare politica ed amministrare. Chi può avere paura di loro?". ALCUNI DATI SULLA PRESENZA DELLE DONNE IN POLITICA Come è noto, le donne nelle istituzioni politiche italiane costituiscono un’esigua minoranza. Nell’attuale Governo le donne sono due nel ruolo di ministro (su 23), nessuna nel ruolo di viceministro (su 6) e 6 nel ruolo di sottosegretario (su 48). In Parlamento sono il 9,1% (10,3% alla Camera, 6,7% al Senato). La situazione cambia di poco a livello locale: nelle amministrazioni comunali sono donne il 7,1% dei Sindaci, il 15,7% degli assessori e il 16,6% dei consiglieri. In Puglia su un totale di 5226 amministratori comunali solo 502 sono donne (dati novembre 2005). In provincia di Lecce su 2064 amministratori comunali, 244 sono donne, con una percentuali pari all’11,8%

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati