Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 04/09/2001 - Ora: 10:51
Categoria:
Cultura
La manifestazione, organizzata dalla M.I.A. – Musicisti Italiani Associati, è diretta da Aldo Bagnoni, batterista e percussionista nonché presidente della M.I.A., e da Nicola Pisani, sassofonista e direttore della Dolmen Orchestra, e gode del sostegno della Provincia di Bari, dei Comuni di Altamura, Gravina in Puglia e Noci, del Ministero per i Beni e le Attività Culturali/Dipartimento dello Spettacolo e della Regione Puglia.
Il concerto di apertura dell’Alma Dançante a Gravina, alle ore 21.00 nell’atrio della Scuola Elementare "S. Giovanni Bosco" (Cinema Sidion in caso di maltempo), vedrà sul palco di "JAZZ & ALTRO" una formazione impegnata da diversi anni nel conciliare tango moderno e jazz. Il gruppo vanta al suo attivo il Primo Premio del concorso internazionale "Astor Piazzolla" di Castefidardo e presenterà in questa occasione il repertorio del suo primo cd, di prossima pubblicazione, basato su composizioni originali e su arrangiamenti personalizzati di celebri brani proprio dello stesso Piazzolla. Del gruppo fanno parte Giuseppe Amatulli (violino), Tina Dell’Orco (flauto), Vittorio Gallo (sax), Pasquale Mega (pianoforte), Vito Guarini (contrabbasso) e Antonio Dambrosio (batteria). A dare man forte al sestetto pugliese ci sarà ospite il sassofonista e clarinettista emiliano Achille Succi, autentico virtuoso e solista di altissimo livello, tra i migliori giovani musicisti italiani nel settore della musica di ricerca.
Chiuderà la prima serata del festival ancora una presenza emiliana, quella dell’estrosa cantante bolognese Cristina Zavalloni, che torna a "JAZZ & ALTRO" dopo vari anni con una versione rinnovata del suo Open Quartet, col quale ha girato in tutta Europa destando vasti consensi di pubblico e critica. Cantante a metà strada tra il mondo dell’improvvisazione jazz e quello della musica contemporanea colta (settore in cui conduce parallelamente una altrettanto apprezzata carriera), la Zavalloni possiede una vocalità scintillante ed una grande presenza scenica, che ne fanno attualmente una delle cantanti più personali, non solo in Italia. Completano la formazione noti musicisti tra Emilia e Sicilia come Fabrizio Puglisi (pianoforte), Fred Casadei (contrabbasso) e Francesco Cusa (batteria).
"JAZZ & ALTRO" proseguirà la sua programmazione a Noci, giovedì 6 Settembre, con un concerto speciale della Dolmen Orchestra che per l’occasione ospiterà, oltre al celebre trombonista francese Yves Robert, presenza costante in tutto il festival di quest’anno, anche il poeta nocese Vittorino Curci. Inizio alle ore 21.00 in Piazza Garibaldi (Cinema Eden in caso di maltempo).
Ufficio Stampa M.I.A.
Per informazioni:
0883/507508 - 349/2882591 – www.miajazz.it
Il Festival Internazionale "JAZZ e ALTRO" aderisce a "JAZZ IN FESTA", il coordinamento dei festival di jazz a cura dell’Assessorato alla Cultura della Provincia di Bari.
Data: 11/07/2025
'Da dove parte questa crociera?' di Michele Naddeo
Data: 23/08/2023
Notte della Taranta, oltre mille persone al lavoro per evento
Data: 28/11/2025
Comincia l'Avvento, ci si prepara al Natale
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati