Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

"Internet e Internazionalizzazione", incontro a Lecce

Data: 06/04/2002 - Ora: 08:14
Categoria: Internet

Il pomeriggio del 19 Aprile 2002, nella splendida cornice di Palazzo Turrisi-Palumbo, a Lecce, in Via M. Basseo - alle spalle di Piazza Duomo - il Centro Studi & Ricerche SCiNT e la Maggioli Editore, con la collaborazione di Gruppo MPS, Gemana Group, CISI Puglia, Diritto&Diritti, e con il patrocinio dell'Ordine degli avvocati e dell'Ordine dei commercialisti di Lecce, organizzano un incontro con tavola rotonda sul tema:" INTERNET E INTERNAZIONALIZZAZIONE".

Attenzione sulle tematiche dell'innovazione in una fase così delicata per il territorio, e soprattutto per il forte legame fra il ruolo della nuova Pubblica Amministrazione e il "fare impresa".
Coordineranno le varie sessioni l'avv. Andrea Lisi, Vice Presidente del Centro Studi SCiNT e titolare dello Studio associato D.&L., il dr. Davide Diurisi, Segretario del Centro Studi SCiNT e titolare dello Studio Associato D.&L. di Lecce, l'avv. Andrea Sirotti Gaudenzi, Responsabile di SCiNT per il Nord Italia e titolare dello Studio Legale Sirotti Gaudenzi di Cesena. Interverranno, tra gli altri: l'On.le Raffaele Fitto, Presidente della Regione Puglia, l'avv. Lorenzo Ria, Presidente della Provincia di Lecce, l'On.le Adriana Poli Bortone, Sindaco del Comune di Lecce, il Prof. Oronzo Limone, Magnifico Rettore dell'Università di Lecce, il Sen. Alberto Maritati, l'avv. Antonio De Giorgi, Presidente dell'Ordine degli Avvocati di Lecce, il sen. Rosario Giorgio Costa, Presidente dell'Ordine dei Commercialisti di Lecce, il Prof. Avv. Donato Limone (Università di Roma e Lecce), il Prof. Avv. Giovanni Ziccardi (Università Statale di Milano), il Prof. Donato D. Viterbo (Università di Lecce), il Dr. Gianfranco Napolitano (consulente aziendale - Lecce), il Dr. Francesco Brugaletta (magistrato di Catania; direttore di Diritto&Diritti), il Dr. Orazio Dente Gattola (Sostituto Procuratore della Corte d'Appello di Napoli), il Dr. Francesco Buffa (magistrato di Lecce, Università di Lecce), l'Avv. Giuseppe Cassano (docente all'Università Luiss di Roma), il dr. Cristiano Musillo (Console del Brasile, Ministero degli Affari Esteri), l'avv. Giorgio Rognetta (Direttore di Zaleuco - Reggio Calabria), l'avv. Paola Parigi (Information Officer Studio Grimaldi Clifford Chance - Milano), l'avv. Fulvio Sarzana di S. Ippolito (Esperto di ITC; Università LUMSA di Roma), l'avv. Daniele Minotti (curatore di Penale.it - Genova), il Dr. Fabio Tommasi (giurista esperto di ITC- Lecce), il dr. Roberto Serra (funzionario della Provincia di Lecce). Inoltre, saranno presenti all'incontro molti degli autori del volume: "Internet: profili giuridici e opportunità di mercato" - Maggioli Editore, 2002. Volume che sarà presentato durante l'incontro. Durante l'iniziativa il Centro Studi SCiNT presenterà al territorio alcuni importanti progetti, tra i quali si segnalano: - Progetto di Tutela e diritti dei minori in Rete, in collaborazione con vari istituti scolastici e comuni del Salento - Progetto "Trasferimento Buone Prassi" - del Fondo Sociale Europeo - Progetto PIT Etna di SCiNT Sicilia - Corsi di perfezionamento in: - Inglese tecnico-professionale sulle tematiche dell'innovazione e dell'internazionalizzazione - E-commerce e web marketing - strategie per l'impresa nell'era telematica - Progetto "Incubatore di Nuove Professioni" in collaborazione con l'Università di Lecce.
Duarante l'incontro verrà offerto ai partecipanti un fresco buffet.
Maggiori dettagli e informazioni sul sito www.scint.it/home.html o telefonando alla sede del Centro Studi SCiNT: 0832/256065.
"Il presente convegno" - afferma l'avv. Andrea Lisi, Vice Presidente del Centro Studi - "mira ad illustrare al territorio salentino (imprese, professionisti e pubbliche amministrazioni che saranno coinvolti durante il pomeriggio in tre diverse sessioni tematiche in un "faccia a faccia" con alcuni dei maggiori esperti italiani del settore) tutte le opportunità offerte dalle nuove tecnologie per internazionalizzarsi". "Il Salento non può perdere" - prosegue il dr. Davide Diurisi, segretario del Centro Studi - "la sua scommessa con l'innovazione tecnologica e la ricerca per lo sviluppo; l'azienda meridionale deve necessariamente considerare un nuovo modo di fare impresa, guardando con attenzione i nuovi mercati e le innovative strategie di organizzazione e comunicazione ".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati