Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

"Informazione" all'assessore regionale Silvestri

Data: 28/11/2003 - Ora: 11:11
Categoria: Cronaca

Si ipotizza il reato di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche

Un’informazione di garanzia nella quale si ipotizza il reato di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche è stata notificata oggi da agenti di polizia all’assessore al lavoro e alla formazione professionale della Regione Puglia, Andrea Silvestri (Udc), di 42 anni, già indagato per concorso in peculato dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Bari per la gestione di corsi di formazione professionale. A quanto si è potuto sapere, l’avviso di garanzia è firmato dai pm inquirenti del Tribunale del capoluogo, Roberto Rossi e Renato Nitti, e fa riferimento, secondo la prospettazione accusatoria, alla presunta illecita erogazione di finanziamenti statali (tramite la Regione Puglia) a 12 cooperative che avevano chiesto di accedere agli stanziamenti. L’assessore è quindi indagato come assessore alla cooperazione: nessun elemento si è avuto per ora né sulla vicenda che ha portato all’emissione dell’informazione di garanzia né sull’entità degli stanziamenti che sarebbero stati illecitamente erogati. Contestualmente alla notifica dell’avviso di garanzia agenti della sezione di pg presso la procura di Bari hanno perquisito le sedi delle 12 cooperative che - a quanto si è saputo - avrebbero sede quasi tutte a Trani. Il filone d’indagine che ha portato ad ipotizzare il reato di truffa attribuito a Silvestri è stato avviato dopo le perquisizioni compiute dalla polizia il 30 ottobre scorso negli uffici dell’assessorato regionale alla formazione professionale, nell’abitazione e negli studi legali che Silvestri ha, in quanto avvocato, a Bari e a Canosa di Puglia. In quell’occasione, si è appreso, furono trovati documenti riconducibili alle 12 cooperative che avevano chiesto finanziamenti alla Regione Puglia.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati