Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

"Il GAL Agenzia di Sviluppo Rurale", seminario a Tricase

Data: 29/05/2002 - Ora: 11:58
Categoria: Economia

Il Gruppo di Azione Locale "Capo S. Maria di Leuca" informa che sabato 1 giugno 2002 dalle ore 9,30 presso "Casa Capo di Leuca" in Piazza Pisanelli a Tricase, si svolgerà un Seminario nazionale dal tema: "Il GAL Agenzia di Sviluppo Rurale".
I relatori del seminario saranno: l’On. Raffaele Fitto, Presidente della Regione Puglia, l’On. Antonio Lia, Presidente del Gal "Capo S. Maria di Leuca", il Dott. Franco Mantino, Responsabile Rete LEADER dell’INEA - Istituto Nazionale di Economia Agraria, il Dott. Paolo Tola del FORMEZ Sardegna, il Dott. Maurizio Zandri, Direttore Generale SUDGEST, il Dott. Maurizio Cardinale Consulente della SUDGEST, il Dott. Giosuè Olla Atzeni, Direttore del Gal "Capo S. Maria di Leuca"e Tommaso Marsano, Esperto politiche di sviluppo rurale.

All’iniziativa, inoltre, interverranno esperti del settore ed hanno già confermato la loro partecipazione numerosi rappresentanti dei Gal italiani, i quali al termine del seminario visiteranno il territorio del Capo di Leuca, ed in particolare, gli interventi e le aziende finanziate con il contributo del Programma di Iniziativa Comunitaria LEADER.
Nell’occasione sarà possibile visitare il Centro commerciale dei Prodotti Tipici, l’esposizione permanente delle produzioni delle aziende del Capo di Leuca e "Terra di Leuca", il repertorio iconografico e multimediale del patrimonio storico-architettonico e ambientale dell’area LEADER II; Il seminario, un confronto fra Gal per delineare le caratteristiche principali dell’Agenzia di Sviluppo Rurale e le linee di orientamento sul modello di tale Agenzia, sarà l’occasione per discutere dei problemi delle aree rurali, che sono al centro dell’attenzione delle amministrazioni locali e che coinvolgono sempre di più le fasce deboli della popolazione, in particolare i giovani, le donne, le aziende agricole, le piccole e piccolissime imprese che, per altro, costituiscono la parte più numerosa e sostanziale delle società delle aree rurali. L’esperienza di dieci anni di lavoro in questo ambito, maturata dai Gruppi di Azione Locale nati con i Programmi L.E.A.D.E.R. della Commissione Europea, ha tracciato una serie di percorsi originali a misura di queste aree e dei relativi problemi, quali l’occupazione e la creazione di nuove attività imprenditoriali.
Restano ancora aperti gli interrogativi sul ruolo che i Gal avranno al termine dell’attuazione del Programma di Iniziativa Comunitaria L.E.A.D.E.R. o nel corso dello stesso, sul come dal Gruppo di Azione si passa all’Agenzia di Sviluppo. Non sono mancati la discussione e il dibattito, tra gli esperti del settore, ma resta per molti versi ancora non compiutamente risolta la dimensione del Gal come Agenzia di Sviluppo, anche alla luce delle esperienze fin qui maturate.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati