Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 10/03/2003 - Ora: 12:16
Categoria:
Cronaca
Si è inaugurata ieri sera la 263a edizione della "Fiera Pessima" di Mandria che resterà aperta per nove giorni.Per questo l’Amministrazione comunale e gli organizzatori, per quest’edizione, si sono impegnati a prolungare il periodo espositivo e raddoppiare gli spazi agli espositori. Tutto per offrire maggiori opportunità ai prodotti dell'economia locale. Attenzione particolare è stata, perciò offerta al patrimonio zootecnico con una specifica mostra del bestiame, ma i visitatori, che continuano a crescere considerevolmente di anno in anno, potranno indirizzarsi verso gli stand dedicati all’Alimentare, all’Artigianato, alla Tecnologia e, particolarmente, agli Sposi con "Sposi in Fiera".
Una Fiera che, inoltre, è stata programmata con uno strettissimo legame col patrimonio culturale. Non solo doverosa attenzione sugli aspetti più importanti della realtà economica del versante orientale della provincia di Taranto, ma anche apprezzamento del patrimonio culturale. Quindi un modo quasi innovativo impostato per l’edizione di quest’anno dalla stessa Amministrazione comunale e, particolarmente, dall'assessore alle Attività Produttive ed ai Beni Culturali, Francesco Gennari.
Testimonial della Fiera è stata Eva Grimaldi, attrice conosciuta dal grande pubblico, che legherà la sua immagine all’edizione 2003, tanto che compare sul manifesto ufficiale della manifestazione. Tantissimi altri nomi noti, particolarmente Al Bano, hanno voluto essere presenti a questa manifestazione quale riconoscimento dell’importanza e della risonanza che si è guadagnata nel corso dei tantissimi anni dalla sua nascita.
Di particolare attenzione ed interesse sono i convegni organizzati e cui parteciperanno nomi che daranno certamente il miglior taglio ed interessi agli argomenti che si andranno a trattare, uno per ogni sera, e che certamente daranno quel respiro più culturalmente interessante all’intera edizione. Questi sono stati curati dal dott. Tonino Filomena, presidente regionale del Sindacato Liberi Scrittori Italiani e socio della sezione di Taranto della Società di Storia Patria per la Puglia, che è riuscito a portare a Manduria Mauro Mazza, il direttore del Tg2, ed il critico d'arte Vittorio Sgarbi per approfondire al meglio temi ed aspetti essenziali per lo sviluppo e per la crescita del territorio.
Data: 29/02/2012
Mammiferi marini spiaggiati. Due casi in mattinata
Data: 03/01/2019
Cade la neve anche in Salento
Data: 01/01/2019
Bari. I senzatetto nei centri h24
Data: 19/12/2018
Crisi Gazzetta del Mezzogiorno. Messaggio del Rettore Vincenzo Zara
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati