Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

"Federalismo fiscale e sanità", tavola rotonda a Bari con Confindustria

Data: 14/11/2008 - Ora: 10:47
Categoria: Economia

L’auspicio è che vengano superate logiche obsolete a favore di dinamiche rinnovate che coniughino il federalismo fiscale con un proficuo rapporto pubblico-privato

"Federalismo fiscale e sanità" sarà questo il tema della Tavola rotonda che la Commissione Servizi sanitari e socio assistenziali di Confindustria Puglia organizza domani sabato 15 novembre 2008 con inizio alle ore 9,30 presso la propria sede (via D. Marin 3) a Bari. L'evento sarà l'occasione per discutere sulle politiche della Salute partendo dal presupposto che Confindustria Puglia segue con attenzione il mondo della salute e condivide in pieno i principi e l'organizzazione del Servizio Sanitario Nazionale nella logica che la governance politica della Salute è, e deve restare, di esclusiva competenza delle Istituzioni centrali e regionali.

La gestione dei servizi, invece, deve trovare il suo punto di forza nel corretto funzionamento del pubblico e del privato accreditato, nonchè nell'azione congiunta ed equilibrata dei due settori, funzionale ad un proficuo incremento della qualità del servizio e dell'efficienza in condizioni di sostenibilità finanziaria. Dopo i saluti del Presidente di Confindustria Puglia, Nicola De Bartolomeo, introdurrà i lavori Paolo Telesforo, Presidente della Commissione Servizi sanitari e socio assistenziali di Confindustria Puglia. Seguiranno le relazioni di Guido Riva, Presidente Comitato Sanità Confindustria Nazionale, Ernesto Somma, Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per gli Affari Regionali - Coordinatore P.O.R.E. (Progetto Opportunità delle Regioni in Europa), Ettore Jorio, Docente di Diritto Amministrativo Sanitario Università della Calabria, Gianfranco Viesti – Presidente A.R.T.I. Puglia – Agenzia Regionale per la Tecnologia e l'Innovazione, Mario Morlacco – Direttore A.R.E.S. Regione Puglia e Subcommissario Regione Lazio.

Chiuderà i lavori un ampio dibattito al quale interverranno, tra gli altri, i presidenti delle Confindustrie Territoriali pugliesi, i Presidenti dei Comitati e delle Commissioni di Giunta di Confindustria Puglia e numerosi imprenditori associati. L'auspicio è che vengano superate logiche obsolete a favore di dinamiche rinnovate che coniughino il federalismo fiscale con un proficuo rapporto pubblico-privato e con il costante impegno nella ricerca delle soluzioni ottimali che permettano di affrontare le sfide del futuro, assicurando le tutele costituzionali della Salute.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati