Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

"Documento programmatico di rigenerazione urbana" al Comune di Brindisi

Data: 11/11/2008 - Ora: 10:50
Categoria: Politica

Uno sforzo notevole attraverso cui la città di Brindisi si candida con convinzione a divenire un polo di attrazione turistica

La Giunta Comunale di Brindisi ha approvato nei giorni scorsi la proposta "Documento programmatico di rigenerazione urbana". Si tratta di uno strumento elaborato dall'Ufficio di scopo del Programma Innovativo di Ambito Urbano (PIAU) del Comune di Brindisi, nell'ambito di quanto previsto dalla legge regionale 21 del 29 luglio 2008. Attraverso tale iniziativa l'Ente locale intende rilanciare l'idea-guida di "Brindisi città d'acqua", dandole concretezza e partendo dal lavoro svolto nel corso del Piano strategico dell'Area Vasta brindisina, ovviamente con approfondimenti su scala urbana. Prima di sottoporre il Documento all'attenzione del Consiglio Comunale per la sua approvazione sono state coinvolte le altre istituzioni locali e il partenariato economico-sociale. Tutti i soggetti coinvolti in questa fase preliminare, saranno protagonisti nei mesi successivi alla delibera del Consiglio comunale, ossia nella fase di stesura del Progetto di Rigenerazione Urbana complessivo, in maniera da renderlo quanto più possibile partecipato e condiviso. L'obiettivo è di predisporre quanto necessario a varare, entro il prossimo mese di gennaio, i bandi relativi alla progettazione preliminare di interventi che potrebbero richiamare sulla città di Brindisi le attenzioni di investitori nazionali ed internazionali. "Chi si trova al governo della città – afferma il Sindaco Domenico Mennitti – ha il compito di elaborare delle idee-progetto attraverso cui dare concretezza ai programmi, a partire proprio dalla ‘Piazza d'acqua', il cui specchio di mare sarà reso ‘camminabile' attraverso circolari del mare frequenti e affidabili che consentiranno di collegare e rilanciare economicamente le sue sponde". Nei programmi di riqualificazione di Brindisi, inoltre, si sta ipotizzando di attuare, sempre nell'ambito del ‘Waterfront', una serie di interventi a forte impatto lungo le ‘Due valli' del Patri e del Cillarese, così come un miglioramento radicale di tutti i quartieri centrali e periferici attraverso l'arredo urbano di piazze e luoghi di incontro. Uno sforzo notevole attraverso cui la città di Brindisi si candida con convinzione a divenire un polo di attrazione turistica, i cui benefici economici andrebbero a sommarsi a quelli rivenienti dal definitivo rilancio delle attività portuali (con la presenza di investitori strategici a cui saranno offerti grandi vantaggi sul piano della logistica e dei trasporti), del commercio e dell'industria. Nel Documento programmatico di rigenerazione urbana è prevista anche la nascita di una ‘Cittadella dello sport' che contribuisce a creare i presupposti perché la città possa estendersi anche in direzione sud-ovest. In sintesi, sono ventidue le iniziative strategiche volte a migliorare la qualità della vita dei cittadini di tutte le età, a cui si aggiungono quattro idee progettuali finalizzate a riconnettere Brindisi alle dinamiche internazionali. Un elemento che accomuna le singole proposte è la sostenibilità finanziaria che rende tutto estremamente più concreto e realizzabile, non ultimo attraverso l'utilizzo dei fondi strutturali 2007-2013 e l'intervento di privati che potrebbero manifestare il loro interesse proprio grazie a questo articolato programma di interventi attraverso cui si intende rilanciare Brindisi in un contesto internazionale. È possibile a chinque consultare il Documento scaricandolo dal sito del Comune, www.comune.brindisi.it.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati