COMUNIcare" intende istituire ed implementare gli Uffici Stampa ed URP (Uffici Relazioni con il Pubblico)
L’Anci Puglia, comunica che lunedì 3 novembre alle ore 11 presso la sede dell’Anci Puglia in Corso Vittorio Emanuele 68 a Bari, si svolgerà la Conferenza Stampa di presentazione di "COMUNIcare", intervento formativo nell’ambito della comunicazione istituzionale integrata a favore dei funzionari ed i dipendenti comunali di 17 Amministrazioni comunali salentine, realizzato dal Gruppo di Azione Locale del Capo di S. Maria di Leuca in collaborazione con Teamproget.
Alla conferenza saranno presenti: l’On. Antonio Lia, Presidente dell’Anci Puglia e Sindaco di Specchia, il Dott. Giosuè Olla Atzeni, Direttore del Gal del Capo S. Maria di Leuca, il Dott. Roberto Solidoro, Amministratore Unico di Teamproget ed il Dott. Giacomo Cardinale, Consulente Teamproget.
"COMUNIcare", progetto formativo patrocinato dall’ANCI Puglia, è stato ammesso a finanziamento dal FORMEZ classificandosi al 7^ posto della graduatoria nazionale composta da un totale di 30 progetti idonei, risultando l’unico progetto finanziato in Puglia destinato ai piccoli centri,ed interesserà i seguenti Comuni: Specchia (capofila del progetto), Cutrofiano, Giuggianello, Giurdignano, Miggiano, Minervino, Montesano Salentino, Otranto, Poggiardo, Ruffano, Sanarica, San Cassiano, S. Cesarea Terme, Ugento, Uggiano la Chiesa, Supersano e Tricase.
"COMUNIcare" intende istituire ed implementare gli Uffici Stampa ed URP (Uffici Relazioni con il Pubblico) attraverso azioni mirate a risolvere le difficoltà, oggettive e soggettive, che le Pubbliche Amministrazioni evidenziano nel diffondere, a tutte le tipologie di utenza, l’informazione sulla nuova organizzazione delle strutture e sulle rispettive attività di competenza.
La Legge 150/2000 (''Disciplina delle attività di informazione e comunicazione delle pubbliche amministrazioni") sta assumendo una fondamentale importanza nell’attività quotidiana dei Comuni, essa mette a disposizione un supporto operativo che si propone di potenziare gli strumenti di comunicazione e si prefigge, tra l’altro,lo sviluppo di una coerente politica di comunicazione integrata con cittadini ed imprese, la realizzazione di un sistema di flussi di comunicazione incentrato sull'utilizzo di tecnologie informatiche, multimediali e banche dati, la formazione e la valorizzazione del personale impegnato nelle attività di informazione e comunicazione.
La stessa legge,inoltre, definisce le attività di informazione e comunicazione:l'informazione ai mezzi di comunicazione di massa, attraverso stampa, audiovisivi e strumenti telematici; la comunicazione esterna rivolta ai cittadini singoli, alle collettività e ad altri enti attraverso ogni modalità tecnica ed organizzativa;la comunicazione interna realizzata nell'ambito di ciascun Ente.