Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

"Bari Videns ’06", per gli studenti dell'ateneo barese

Data: 22/05/2006 - Ora: 10:08
Categoria: Cultura

"Bari Videns ’06- Tra piccolo e grande schermo" 25-26 Maggio

L’Associazione Socio Culturale "Comunicazione&Università", in collaborazione con il Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione dell’Università degli Studi di Bari organizza, nei giorni 25 e 26 maggio 2006, una due giorni-convegno dal titolo "Bari Videns ’06 - Tra piccolo e grande schermo". L’evento, patrocinato dalla Commissione Europea, dall’assessorato alle Culture del Comune di Bari, dalla Provincia di Bari e dall’assessorato al Mediterraneo della Regione Puglia, avrà luogo nell’Auditorium del Dipartimento di Linguistica, Letteratura e Filologia Moderna in Via De Rossi, 233 e, nella giornata di venerdì, presso il Multicinema Galleria (C.so Italia, 15/17). Una esperienza unica per centinaia di studenti, provenienti anche da altri atenei italiani, i quali potranno confrontarsi con alcuni dei più affermati professionisti del settore televisivo e cinematografico. Un confronto utile ed interattivo, capaci di spendersi in laboriosità e apprendimento. Infatti, nell’ambito di "Bari Videns ’06", gli studenti baresi hanno organizzato "Universitari in Corto", il 1^ Concorso per Cortometraggi, Trailer e Locandine mai realizzato in Italia. Il Concorso è stato aperto agli studenti universitari italiani ed europei di tutte le aree disciplinari, agli studenti delle Accademie di Belle Arti, dei Conservatori, delle Suole di Cinema e Arti Grafiche. Ben 81 le prescrizioni provenienti da tutta Italia e già nominati i sette finalisti che si contenderanno i premi per ciascuna categoria: corto, trailer e locandina e miglior progetto in assoluto per chi ha totalizzato il maggior punteggio in tutte tre le sezioni. Tra gli ospiti Roberto Zaccaria, ex presidente della Rai e docente di diritto dell’informazione presso l’Università di Firenze; Roberta Gisotti, giornalista di "Radio vaticana" Bruno Voglino, autore televisivo e docente di "Teorie e tecniche del linguaggio radio–televisivo" all’Università di Padova, Massimo Bernardini (giornalista, autore televisivo e conduttore di "Tv Talk") e Alessandro Piva (regista). Tra i collaboratori dell’evento figurano "Obiettivo Comunicazione" (il primo blog degli studenti in scienze della comunicazione in Italia) , l’associazione "Prospettive" di Gorizia e "Altra Tv" di Bologna. BARI VIDENS CON L’UNICEF: INSIEME PER AIUTARE L’INFANZIA Bari Videns sarà anche un’occasione per conoscere e sostenere il progetto "All the invisibile children" dell’Unicef, campagna di aiuto contro la fame e per i diritti dei bambini del mondo. Nella giornata inaugurale interverrà Silvana Calaprice (Presidente del comitato regionale dell’Unicef) che illustrerà il progetto e nell’ambito della manifestazione "Universitari in corto", che si terrà venerdì 26 maggio presso il Multicinema Galleria, verrà proiettato il trailer del film e il video della canzone "Teach me again" cantata da Elisa e Tina Turner, colonna sonora del progetto "All the invisibile children". Inoltre ci sarà spazio anche per un breve documentario di sensibilizzazione sulla situazione dei piccoli e per raccogliere fondi attraverso la vendita di gadget.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati