Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 04/12/2008 - Ora: 11:18
Categoria:
Cultura
E’ ancora una volta un viaggio nelle gioie, nei dolori, nelle speranze di tutti i giorni, nei travagli delle coscienze, nelle scelte difficili che tutti, prima o poi, affrontano.
Arte in … libertà- "Donne… un filo che unisce mondi e culture diverse" sta per chiudere il suo ciclo con tre incontri che ancora una volta toccano temi della vita, racconti dell'Italia di oggi e di ieri al femminile ma non solo.
Le scrittrici che incontreremo con grande sensibilità e curiosità hanno raccolto storie e testimonianze preziose, voci di donne sole, lontane dal mondo politico.
E' ancora una volta un viaggio nelle gioie, nei dolori, nelle speranze di tutti i giorni, nei travagli delle coscienze, nelle scelte difficili che tutti, prima o poi, affrontano.
Gli appuntamenti avranno luogo:
- Mercoledì 10 Dicembre, ore 19.00
Centro per l'educazione alla legalità - Via San Francesco – MAGLIANO
In collaborazione con la Società di Storia Patria per la Puglia
Maria Antonietta EPIFANI (Società di Storia Patria per la Puglia)
Mario SPEDICATO (Università del Salento)
"Il diavolo e le donne. Stregoneria e magia in Terra d'Otranto (secc. XVII – XIX)"
- Lunedì 15 Dicembre, ore 18.30
Sala Falcone-Borsellino – Biblioteca Comunale"Ferruccio Ratta" Via Sedile - LEVERANO
Silvia BALLESTRA
Piove sul nostro amore
(Editore Feltrinelli)
Introduce la Consigliera di Parità della Provincia di Lecce - Dott.ssa Serenella Molendini
- Giovedì 18 Dicembre, ore 18.30
Biblioteca Comunale – Via Damiano Chiesa – VEGLIE
Prof.ssa Silvana ARCUTI (Docente di Storia dell'Europa Medioevale)
I segni d'infamia nel Medio Evo
Introduce il Prof. Vito D'ARMENTO (Docente di Sociologia della Marginalita - Università del Salento
Interviene Prof.ssa Katia de Abren Chulata (Docente di Portoghese – Università del Salento)
Si chiude così un programma di alto livello culturale che ha visto protagonista le donne per le donne.
Il filo sottile della loro sensibilità e creatività ha consentito di affrontare temi della vita che hanno evidenziato spesso una società senza valori e senza etica.
Il Presidente ritiene interessante la scelta di questo viaggio nel mondo così travagliato e difficile delle donne, viaggio che ha, nel suo piccolo, trasmesso messaggi e speranze a questa comunità.
Data: 11/07/2025
'Da dove parte questa crociera?' di Michele Naddeo
Data: 23/08/2023
Notte della Taranta, oltre mille persone al lavoro per evento
Data: 10/11/2025
Dall’archivio in rete alla rete degli archivi
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati