Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

"Accendi il risparmio", educazione sulle risorse energetiche nel Salento

Data: 20/11/2002 - Ora: 10:18
Categoria: Economia

La Provincia di Lecce effettuerà un intervento formativo ed educativo sul risparmio energetico negli Istituti Tecnici Industriali "A. Meucci" di Casarano e "E. Fermi" di Lecce.
Lo ha stabilito la Giunta Provinciale, presieduta da Lorenzo Ria, con l’approvazione del progetto "Accendi il risparmio", elaborato dalla società Omicron, con il coinvolgimento degli assessorati provinciali all’ambiente ed all’edilizia scolastica, dell’Agenzia Provinciale per l’Energia e dei due istituti pilota.

Il progetto, che verrà attuato nell’anno scolastico 2002/2003 per una durata di 10 mesi, .e si pone i seguenti obiettivi: - monitoraggio del comportamento energetico degli edifici negli ambienti scolastici; - informazione sugli interventi e sulle tecnologie tese alla riduzione degli sprechi energetici; - l’individuazione di obiettivi di risparmio energetico con il coinvolgimento dell’intero corpo scolastico nella elaborazione e nell’attuazione delle procedure di intervento: - supporto ai docenti nell’attuazione di un percorso educativo volto all’impiego razionale dell’energia.
La campagna si caratterizza per il coinvolgimento di docenti e alunni, delle loro famiglie e dei due istituti scolastici di istruzione secondaria superiore.
Il progetto, oltre alla diffusione di tematiche attinenti il risparmio energetico, perseguirà l’obiettivo di monitorare gli ambienti scolastici ed altri uffici pubblici sul comportamento energetico attuale, sui possibili interventi gestionali, sulle possibilità di implementare nuove tipologie tecnologiche per contenere il consumo energetico.
La diagnosi sarà eseguita dagli stessi docenti, con il supporto scientifico dell’Agenzia Provinciale dell’Energia e con il coinvolgimento degli alunni con le loro famiglie. Coordinatore scientifico del progetto sarà l’ing. Luigi Vaglio.
Saranno avviati interventi di razionalizzazione dei sistemi edificio-impianti delle strutture scolastiche nei due istituti pilota, sia di tipo gestionale che di tipo impiantistico o strutturale.
Gli interventi saranno accompagnati da azioni informative e formative comprendenti: - la trattazione nelle classi di problematiche inerenti il consumo di energia e le tecnologie di risparmio energetico; - l’attuazione di un modulo didattico finalizzato al risparmio energetico; - l’analisi su un microsistema operativo; - la formulazione di ipotesi e possibilità di attuazione di iniziative volte al risparmio; - la produzione di elaborati sul tema del risparmio energetico; - attività di animazione presso i due istituti pilota con interventi di esperti; - visite guidate presso centri di produzione di energia e realtà tecnologiche attinenti.
Per tutta la durata del progetto i referenti dei due istituti pilota saranno supportati "in itinere" da personale qualificato che coadiuverà il lavoro anche con attività di animazione nei vari centri di intervento.
Un’analisi finale mediante un questionario, sarà finalizzata ad una conoscenza sull’evoluzione rispetto alle conoscenze in ingresso.
Saranno inoltre previsti momenti di incontro per valutare il lavoro ‘inprogess’ e calibrare gli interventi formativi.
E’ previsto, inoltre, un convegno finale con la partecipazione di tutti i soggetti coinvolti nel progetto con esposizione degli interventi attuati o programmati e dei lavori prodotti. Nel contempo, previa convenzione sul prosieguo del progetto nell’anno scolastico 2003/2004, saranno coinvolti docenti di tutti gli istituti secondari superiori della provincia di Lecce.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati