Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 16/07/2008 - Ora: 09:41
Categoria:
Politica
Riceviamo e pubblichiamo
Ill.mo Assessore,
tra pochi giorni la regione si esprimerà definitivamente sul Piano Regionale della Salute, un momento questo di grande importanza non fosse altro perché da un lato la nostra coalizione di centrosinistra ha vinto le elezioni promettendo discontinuità nella politica sanitaria e dall'altro perché il tema della salute tocca da vicino i cittadini. Voglio ricordarle che il Governo Fitto proprio al momento dell'approvazione del Piano Regionale della Salute manifestò tutti i suoi limiti, imponendo dall'alto soluzioni non condivise col territorio e comportandosi come un ragioniere contabile. Ma la salute dei cittadini non può essere ridotta alla stregua dei soli conti. Le trasmetto la preoccupazione manifestata al sottoscritto da diverse associazioni del territorio e da comuni cittadini in merito alle sorti del P.O. San Giacomo di Monopoli.
Nel Piano Regionale della salute l'Ospedale di Monopoli, insieme a quello di Putignano, viene classificato come Ospedale di Base e non rientra tra le strutture di livello intermedio. Un errore grave che andrebbe immediatamente corretto. Le ricordo che il P.O. di Monopoli logisticamente si trova lungo uno snodo viario equidistante tra Bari e Brindisi e con un'utenza elevata di politraumatizzati cosa che costrinse il governo Fitto, non proprio brillante in tema di politica sanitaria, a riconoscere alla struttura di Monopoli l'eccellenza per l'Unità di Emergenza di I livello. Sono sorpreso pertanto della scelta del Governo regionale, di cui ella è parte autorevole e qualificata. L'assenza in tutta l'area del sud-est barese di un Ospedale di livello intermedio farebbe temere seriamente per le sorti del Presidio di Monopoli, già penalizzato da alcune decisioni della direzione generale e da una cronica carenza di personale. E non servono rassicurazioni sulla carta né promesse, ma certezze.
Ad esempio si parla di un nuovo Ospedale intercomunale a fronte della chiusura dei Presidi di Gioia del Colle, Noci, Putignano, Conversano e Monopoli: dove si farà? Quali i tempi? E le strutture esistenti a quali servizi saranno destinati, visto che per alcuni sono in corso lavori di ampliamento? Il pur necessario controllo della spesa, caro assessore, non può ricadere sull'utenza e sul malato privandolo di servizi sanitari efficienti e di cure efficaci. Il controllo della spesa sanitaria va fatto prima di tutto, mi permetto di consigliarle, riducendo gli sprechi, azzerando le consulenze esterne, rimuovendo le spese incontrollate intorno a forniture inutili, razionalizzando la spesa farmaceutica, riducendo gli emolumenti ai direttori generali delle aziende sanitarie, in definitiva spendendo bene le poche risorse destinate alla Puglia. Si ha la vaga sensazione invece che si voglia ridurre la sanità pugliese a un tagli e cuci di Ospedali che da un lato non assicura il controllo della spesa e dall'altro non garantisce il diritto alla salute.
Questa preoccupazione, che mi auguro lei farà propria, nasce dalla decisione del governo regionale più volte ripetuta di chiudere 23 Ospedali. E' vero la sanità pugliese ha bisogno di un controllo della spesa più rigoroso e forse anche di qualche ospedale in meno, ma tutto questo si può fare solo quando c'è una vera pianificazione sanitaria e credibilità di chi amministra, e mi permetta di dire che fino a quando lei sarà portatore di un conflitto d'interessi enorme la politica sanitaria regionale sarà debole e poco credibile.
Autore: On. Pierfelice Zazzera, Idv
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
Data: 25/09/2025
Blasi contrario al consigliere supplente
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati