Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 01/12/2008 - Ora: 10:06
Categoria:
Politica
E’ la seconda città del Sud: il dato emerge da una graduatoria di Legambiente che fa riferimento alla presenza di aree pedonali, ztl, piste ciclabili e verde
"Se facciamo riferimento alla distanza che esiste per le città italiane dagli standard europei di vivibilità urbana, credo che questo dato sia ancora più significativo per una realtà del Mezzogiorno e considerati criteri di classificazione che relegano puntualmente le città del Sud agli ultimi posti". Questo il commento del sindaco Paolo Perrone alla graduatoria di Legambiente sulla pedonabilità e ciclabilità delle città italiane (contenuta nelle classifiche di Ecosistema Urbano 2009 e relativa ai quattro parametri della estensione delle isole pedonali, delle zone a traffico limitato e del verde urbano e della presenza di piste ciclabili). Lecce, infatti, figura al 38esimo posto (con 40 punti) risultando la seconda città del Sud presente in graduatoria, alle spalle solo di Agrigento che si piazza al 30esimo posto. La classifica è stata pubblicata nei giorni scorsi da il quotidiano Il Sole 24 Ore.
"Sulla bontà del lavoro che facciamo - continua il primo cittadino - continuo a preferire gli attestati di stima dei cittadini che non i responsi delle classifiche, ma l'oggettività del dato è tale da certificare che in questi anni abbiamo lavorato bene sul fronte ambientale e della vivibilità urbana. Credo che sia indiscutibile il fatto che la qualità della vita e la tutela della salute dei leccesi sia molto migliorata negli ultimi anni. Proprio i parametri presi in considerazione da questa classifica fanno riferimento ad ambiti di intervento che ci hanno visti impegnati in maniera specifica, come l'estensione della superficie pedonalizzata o del verde fruibile, soprattutto nelle periferie. Peraltro, sulla base di quanto programmato e quindi di quanto sarà concretizzato nei prossimi tempi, ritengo che questa posizione potrà anche essere migliorata. L'obbiettivo resta quello di soddisfare nel migliore dei modi le aspettative dei cittadini".
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
Data: 25/09/2025
Blasi contrario al consigliere supplente
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati