Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 29/08/2002 - Ora: 09:20
Categoria:
Economia
Se, quindi, dal punto di vista quantitativo non c'e' di che entusiasmarsi, nessuna preoccupazione desta la qualita' dei grandi vini italiani. Cosi', nonostante grandine, siccita' e pioggia, i vini di 'pregio', compresi tra le 314 doc, 24 docg e 124 igt presenti nel nostro Paese, continueranno ad accompagnare i prodotti tipici della cucina 'made in Italy'. Per alcuni, come i vigneti del Chianti nella Val di Sieve, le doc delle zone di Alessandria, Asti o della Franciacorta, secondo la Coldiretti, il maltempo potrebbe aver portato, addirittura, 'in dote' vini da collezionare.
Data: 26/03/2014
Ruolo, organizzazione e obiettivi dell’olivicoltura pugliese
Data: 11/02/2013
"Italia 0832" e "L’inadempimento della Pubblica Amministrazione"
Data: 25/11/2025
ICT DAY 2025 2.0. Opportunità di lavoro nel settore ICT in Salento
Data: 19/11/2025
Torna l'appuntamento con "Olio di famiglia" di Copagri
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati