Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Vincenzo Barba: finalmente il Federalismo, una grande occasione di decollo per il nostro territorio

Data: 23/01/2009 - Ora: 12:14
Categoria: Politica

"Ossia la rivoluzione copernicana nel rapporto tra il cittadino ed i tributi che egli versa nelle casse pubbliche"

Vedo, voto, pago. Questi, in sintesi, risultano essere i pilastri fondativi del Federalismo Fiscale che ieri il Senato della Repubblica ha approvato, anche con l'astensione responsabile del Partito Democratico. Vedo, voto, pago, dunque. Ossia la rivoluzione copernicana nel rapporto tra il cittadino ed i tributi che egli versa nelle casse pubbliche. Non più centri di spesa lontani dal luogo di raccolta, bensì una corrispondenza biunivoca, territorializzata, tra ciò che si chiede e ciò che si dà al cittadino contribuente. Il tutto, ovviamente, nell'ottica di una grande cornice solidaristica che consentirà a chi produce di meno di non vedersi ricambiato con servizi peggiori. Anzi, una sorta di mutuo soccorso nell'ottica dell'Unità Nazionale che viene esaltata da questa Federalismo e non certamente sminuita. Ciò, in buona sostanza, significa che i cittadini avranno la possibilità di vedere direttamente il modo con cui i loro tributi vengono restituiti in servizi dalle locali classi dirigenti.

E potranno, così, immediatamente, giudicarle con lo strumento più democratico che esiste: il voto. Senza più che nessuno, con la vecchia logica dello scaricabarile, possa deresponsabilizzarsi dinanzi al corpo elettorale attribuendo ad altri, sempre ad altri, le cause del proprio immobilismo. Certo, adesso la sfida diventa importante, dal momento che occorreranno classi dirigenti locali sempre più preparate, impegnate e responsabili. Fare politica e fare amministrazione negli enti periferici dello Stato significherà realmente fare sviluppo e non soltanto coprire ruoli in attesa della grande occasione romana. Comincia, insomma, una nuova sfida nell'ambito della considerazione e della organizzazione delle autonomie locali che dovranno meritare la stima, il consenso e l'attenzione non più solo degli organi centrali dello Stato, bensì anche dei cittadini e delle popolazioni. Ecco il perché del motto vedo-voto-pago che il Professor Tremonti, già quasi 20 anni fa, prima ancora che montasse il fenomeno della Lega Nord, presentava dalle colonne del Corriere della Sera, di cui era stimatissimo editorialista, come l'unico grimaldello possibile per far saltare la cattiva gestione manageriale ed economica degli enti pubblici, consentendo, così, ai cittadini di poter fruire di servizi qualitativamente degni di questo nome. Attendiamo, adesso, con impazienza, i decreti attuativi con i quali il Governo renderà concretamente realizzabile ciò che ora risulta essere filosoficamente condiviso, nella certezza che il Ministro Raffaele Fitto, così come ha dimostrato di fare finora, sarà in grado di allargare le maglie di quei criteri solidaristici e perequativi che consentiranno al Mezzogiorno d'Italia di godere del Federalismo come una grande occasione di sviluppo e di crescita collettiva. Altro che paura per la Devoluzione… Finalmente il Sud, con il nostro Federalismo, con il Federalismo pensato ed attuato dal Pdl e con l'autorevole rappresentatività del nostro Ministro Fitto potrà spiccare il volo.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati