Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Vietato fumare, una multa da 400 euro alle Poste di Lecce

Data: 18/01/2002 - Ora: 15:40
Categoria: Cronaca

È guerra al fumo in tutti i luoghi pubblici pugliesi. A pagare di più, ieri, è stato il responsabile di un ufficio postale di Lecce: i Nas gli hanno contestato una multa di 400 euro (775 mila lire), perché nell'ufficio non era affisso il cartello "Vietato fumare". È andata meglio a due incauti clienti di un'agenzia ippica del capoluogo salentino: sono stati sorpresi mentre fumavano una sigaretta. L'infrazione è costata 50 euro (97 mila lire) ciascuno. Al setaccio, ieri a Lecce, anche sale da corsa e cinema. Ma, nonostante le multe più salate, il popolo dei fumatori non si lascia intimorire dai controlli. A Bari, dall'Università al Policlinico, dalla Regione Puglia al Comune, le "nuvole di fumo" non sono sparite.
All'Università compagna inseparabile di molti studenti, prima di un esame o in attesa dell'inizio delle lezioni, e di molti adulti sia tra i docenti che tra il personale amministrativo, la sigaretta è una costante presenza all'interno di ogni facoltà. Corridoi, bagni, persino aule e ascensori: sono sempre più rari i luoghi dove c'è un effettivo divieto di fumare. Ieri, nonostante la notizia di blitz e controlli fosse sulla bocca di tutti, la situazione era la stessa di ogni giorno. Ma c'è anche chi questo vizio non ce l'ha, e denuncia situazioni al limite della tollerabilità, non risparmiando né i giovani colleghi, né i docenti. «Spesso vedo ragazzi uscire dalle ascensori ancora con la sigaretta accesa - dice Francesca, iscritta al quarto anno a Scienze Politiche - così come ci sono tanti professori che non rinunciano a fumare né durante le lezioni, né durante le sedute d'esame mentre interrogano». Anche al Politecnico sono tanti i fumatori inguaribili, ma grazie agli spazi più grandi e ai tanti angoli all'aperto, il problema ha un impatto meno incisivo che altrove.
Al riparo da contravvenzioni e verbali, medici e infermieri del Policlinico di Bari. Nessuno fuma. Il divieto, stampato a caratteri cubitali in tutti gli uffici, nei corridoi e negli atri delle cliniche, è rispettato da tutti i dipendenti, meno dai pazienti e dai loro parenti, sempre in agguato nei corridoi o lungo le scale dei reparti. Negli uffici, anche quelli privati di dottori ed infermieri, nessuno fuma e i posacenere sono del tutto scomparsi dalle scrivanie. Ma se medici e paramedici sono diventati disciplinati al punto di prendersi una pausa e uscire dalla clinica per dare una boccata a sigari e sigarette, non altrettanto rispettosi delle regole sono i pazienti. Quelli che non sono costretti a letto, soprattutto durante le ore di visita, sfuggono quando possono ai rigidi controlli degli infermieri e raggiungono il vano delle scale per tirare una boccata, magari la sola della giornata.
Alla Regione Puglia, in via Capruzzi, dove gli uffici somigliano a "ripostigli", imboscarsi per "respirare" una sigaretta "in santa pace" è fin troppo facile. Il divieto, però, è rigoroso durante le sedute dell'assemblea: colpa della moquette che arreda l'aula "Tarricone" e che sconsiglia, per motivi di sicurezza, anche la più innocente delle infrazioni. I "commessi" sono dei segugi incorruttibili anche con i consiglieri che si defilano e si nascondono nella zona off limits. Ma negli altri uffici, la sigaretta è sostanzialmente "libera", tanto che nessuno ha mai provveduto a rimuovere i grossi posacenere applicati lungo i corridoi. Balconi e finestre non mancano: sono i migliori alleati per "sfuggire" a multe e controlli.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati