Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Vicenda lavoratori ex CCR, nuovo progetto di ricollocazione

Data: 21/07/2005 - Ora: 09:38
Categoria: Economia

E’ stato interamente riscritto il progetto approvato dalla precedente Giunta di centro destra

La Regione Puglia illustrerà lunedì 25 alla Provincia di Bari – con la quale ha avuto un rapporto di consultazione continua – e a tutti i Sindaci di Terra di Bari interessati, il nuovo progetto di ricollocazione dei lavoratori ex CCR, elaborato attraverso un fitto scambio con Italia Lavoro e il Ministero del Lavoro. E’ stato infatti interamente riscritto il progetto approvato dalla precedente Giunta di centro destra che - dando vita alla cosiddetta Agenzia sociale – attuava in maniera pessima una delle peggiori norme del già criticabile decreto legislativo 276/2003 (cd. Legge Biagi), garantendo precarietà e sottosalario per pochi fortunati e nessuna sistemazione per il resto degli interessati, nonché la dispersione in altre direzioni di ben 4,6 milioni di euro su 7,6 totali. Peraltro, la Giunta precedente è ben nota per aver realizzato un faranoico programma di formazione, cui invece occorre assicurare un’occupazione coerente e stabile. Dice l'assessore al Lavoro Marco Barbieri: "La strada da questo Governo regionale individuata è, a mio giudizio, assai più produttiva e praticabile rispetto anche ad eventuale ricapitalizzazione della Multiservizi di Bari soltanto o della partecipazione a tutte le troppe società multiservizi esistenti in Puglia. Bisognerebbe invece, a tale riguardo, che fosse avviato un processo di aggregazione che dia a queste società una dimensione almeno regionale, che le renda adatte a stare sul mercato, rompendo, così, con ogni pratica di natura assistenziale. E’ quello che è già accaduto, per esempio e su grande scala, con la recente fusione Hera-Meta in Emilia Romagna. Alla promozione di questo processo, che creerebbe occupazione stabile e di qualità, noi siamo fortemente interessati. La Regione è, inoltre, impegnata a risolvere l’increscioso caso dei lavoratori esclusi persino dalla percezione dell’indennità di mobilità, a causa di errori e ritardi altrui: ancora ieri ho personalmente sollecitato INPS regionale e Ministero del Lavoro ad assumere i provvedimenti di rispettiva competenza".

Autore: Marco Barbieri

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati