Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 29/07/2008 - Ora: 09:26
Categoria:
Economia
In virtù del mancato rispetto dell’accordo siglato al Ministero le segreterie della Feneal, Filca e Fillea di Bari e Taranto chiederanno un urgente incontro al Ministero del Lavoro
Ieri, presso le Associazioni Industriali di Bari, si è svolto l'incontro con il gruppo Natuzzi per definire le modalità realizzative del piano di attuazione della CIGS e della contrattazione di secondo livello. Il confronto, già iniziato il 17 giugno 2008 presso il Ministero del Lavoro di Roma, con la sottoscrizione dell'accordo per la collocazione in CIGS complessa di 1200 lavoratori prevedeva un primo incontro entro trenta giorni dalla firma presso il Ministero del Lavoro.
L'incontro con la Direzione Aziendale, rappresentata dal dott. De Gennaro e alla presenza delle segreterie sindacali di Bari, Taranto e Matera e delle delegazioni RSU e RSA di tutti gli stabilimenti è iniziata alle ore 10,00. Il confronto ha visto una unilaterale posizione aziendale, di chiusura rispetto agli impegni che la Natuzzi ha assunto con la sottoscrizione dell'accordo presso il Ministero, un incontro di semplice comunicazione di numeri dei lavoratori da collocare in CIGS. Netta insoddisfazione delle Segreterie della Feneal UIL, Filca CISL e Fillea CGIL di Bari e Taranto al cambiamento di rotta del Gruppo Natuzzi, per i Segretari del sindacato "Natuzzi predica bene ma razzola male" in effetti si continua ad assistere alle decisioni unilaterali e padronali della società, che tendono ad emarginare il sindacato e i rappresentanti aziendali.
In virtù del mancato rispetto dell'accordo siglato al Ministero le segreterie della Feneal, Filca e Fillea di Bari e Taranto chiederanno un urgente incontro al Ministero del Lavoro, attraverso le segreterie regionali e nazionali, per una rivisitazione dell'accordo e per un incontro diretto con la proprietà – Pasquale Natuzzi– in persona, affinché la stessa si assuma le responsabilità di condurre sane e responsabili relazioni per definire in tempi brevi la gestione della complessa vertenza.
Data: 26/03/2014
Ruolo, organizzazione e obiettivi dell’olivicoltura pugliese
Data: 11/02/2013
"Italia 0832" e "L’inadempimento della Pubblica Amministrazione"
Data: 19/11/2025
Torna l'appuntamento con "Olio di famiglia" di Copagri
Data: 04/11/2025
Caldo, ancora melanzane e pomodori nei campi
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati