Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Vertenza Ipab, l'intervento della Regione Puglia necessario

Data: 08/01/2003 - Ora: 09:32
Categoria: Economia

I consiglieri regionali del gruppo di Rifondazione Comunista hanno presentato all' assessore ai Servizi sociali una interrogazione per conoscere le misure che la giunta intende applicare per la situazione dell' Istituto di pubblica assistenza e beneficenza (IPAB) ''Carmine'' di Sammichele di Bari. Il Comune di Sammichele di Bari - si ricorda nell' interrogazione - e' sede dell' IPAB Istituto ''Carmine'', Ente nato dalla fusione degli II.PP.A.B Casa di riposo Carmine e Istituto Principe di Napoli, che e' privo di attivita' nel campo sociale (verificata) da piu' di due anni, con un bilancio insufficiente per la realizzazione delle finalita' previste dallo statuto e senza organi di governo sostituiti, in attesa del riordino, da organismi transitori nominati dalla Regione sulla base della legge regionale 30/90.

Nella interrogazione si ricorda che governo e Parlamento hanno disciplinato i criteri generali di riordino delle Istituzioni Pubbliche di assistenza e beneficenza nell' ambito della rete degli interventi di integrazione sociale attraverso il decreto legislativo n. 207/01, successivamente convertito in legge. ''Si sono cosi' definiti - si evidenzia - i caratteri identificativi delle 'Istituzioni' (IPAB) perche' le stesse possano operare in un sistema integrato di interventi e servizi sociali con l' obbligo di trasformazione in aziende pubbliche e indicazione esplicita delle eccezioni per le quali e' prevista, invece, la trasformazione in associazioni o fondazioni di diritto privato''. ''La legge regionale 20/83 prevede all' art. 6 - si fa presente - l' obbligo di estinzione per le IPAB che non siano piu' in grado di perseguire i propri scopi statutari, con conseguente passaggio alle Amministrazioni Comunali della situazione patrimoniale e dei rapporti giuridici pendenti''.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati