Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Vendola e Ostillio mercoledì 14 dicembre incontrano i mitilicoltori tarantini

Data: 07/12/2005 - Ora: 12:43
Categoria: Economia

L'incontro – dice Ostillio – si è reso necessario per rispondere alle preoccupazioni sempre più incalzanti degli operatori

Il delicato rapporto tra l'esigenza di bonifica del Mar Piccolo e il mantenimento delle produzioni di mitilicoltura in quello stesso specchio d'acqua, arriva direttamente in Regione. A darne notizia è l'assessore regionale espressione della provincia jonica, Massimo Ostillio. Il responsabile dell'assessorato al turismo e industria alberghiera della Regione Puglia, si era già occupato negli scorsi anni delle questioni riguardanti il comparto ed ora si è fatto promotore di un incontro che alle 12.30 di mercoledì 14 dicembre vedrà seduti allo stesso tavolo per discutere del tema, il Presidente della Regione, Nichi Vendola e i rappresentanti dei mitilicoltori tarantini. L'incontro – dice Ostillio – si è reso necessario per rispondere alle preoccupazioni sempre più incalzanti degli operatori che in vista dell'avvio delle operazioni di bonifica per il Mar Piccolo hanno paventato il possibile blocco delle produzioni e l'inevitabile perdita di posti di lavoro. Vendola e Ostillio riceveranno dunque i produttori di mitili tarantini al fine di trovare una soluzione al problema. In quella sede cercheremo di dare risposte adeguate che contemperino le due esigenze del territorio – spiega Ostillio - ovvero quello della bonifica e quello del mantenimento degli attuali livelli occupazionali, considerato che il settore garantisce sostegno a ben 1600 famiglie taratine. Per il momento non trapelano notizie sulla ricetta che in quella sede potrebbe fornire lo stesso presidente Vendola, ma Ostillio ribadisce: "la soluzione al problema passa inevitabilmente dal costante monitoraggio delle acque in fase di bonifica, per consentire di verificare l'insorgenza di eventuali problemi che possano comprometterne le produzioni attive".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati