Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Velenitaly, Cosimo Durante: doverosa la tutela dell'immagine del nostro vino

Data: 21/04/2008 - Ora: 11:04
Categoria: Economia

Velenitaly, Cosimo Durante: doverosa la tutela dell'immagine del...

Nel prossimo mese di maggio riceveremo 35 operatori economici americani ai quali presenteremo vini, aziende e territorio

"E' quanto meno sorprendente che alcuni deplorevoli episodi di sofisticazione del vino attribuibili ad operatori senza scrupoli e non certamente a produttori vitivinicoli onesti ed attenti al rispetto assoluto delle regole della produzione, mettano in discussione la tradizionale e consolidata qualità dei nostri vini in tutto il mondo. La recente campagna di stampa che danneggia seriamente l'immagine del nostro vino e l'allarmismo che ne è derivato vanno fronteggiate con energia e puntiglio e la Provincia farà la sua parte per fronteggiare questa imprevista e incomprensibile emergenza che riguarda il comparto vitivinicolo affiancando la Camera di Commercio, le istituzioni le associazioni di categoria in tutte le azioni che scaturiranno dal tavolo di concertazione appositamente costituito dal presidente Alfredo Prete. In questo particolare momento ritengo utile ribadire l'impegno costante profuso dalla Provincia per promuovere le produzioni locali con l'utilizzo di programmi europei e con specifiche iniziative finalizzate a far conoscere i nostri vini agli operatori di mercato, alla stampa specializzata, ai turisti che giungono nel Salento in ogni periodo dell'anno. Mi limito a citare, tra queste una forte azione promozionale svolta con il programma ‘Interreg' e l'Istituto di Cultura spagnolo, il ‘Tour-press' riservato a giornalisti specializzati, la manifestazione ‘Novello in festa', la partecipazione alla Bit, la realizzazione della Dvd-card ‘Parco del negramaro'.

E' opportuno ricordare, inoltre, che proprio con l'intento di far conoscere il proprio vino, la Provincia ha intitolato la Rassegna delle Culture Migranti, premiata dall'Unesco quale iniziativa di assoluto prestigio internazionale, al Negramaro un vitigno autoctono che caratterizza la produzione vinicola salentina. Concludo assicurando che noi continueremo a sostenere la vitivinicoltura con l'impegno di sempre e ci adopereremo per garantire ogni azione che favorisca la qualità del prodotto e la sua identità già affermata nel mondo. Nel prossimo mese di maggio riceveremo 35 operatori economici americani ai quali presenteremo vini, aziende e territorio. Sarà un momento importante in una nuova fase di lavoro politico ed amministrativo che ci impegnerà a ribadire che la qualità del nostro vino, la sua genuinità non possono essere messe in discussione solo perché qualche squallido operatore senza scrupoli ha attentato alla sua immagine consolidata nel tempo e nella tradizione italiana e mondiale".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati