Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Varato il decreto-legge per fronteggiare lo stato di crisi della pesca

Data: 30/06/2008 - Ora: 08:50
Categoria: Politica

Varato il decreto-legge per fronteggiare lo stato di crisi della...

"Auspichiamo che in sede di conversione in legge del provvedimento d’urgenza possano
trovare spazio tutte le altre misure indicate da Federpesca

Approvato nella riunione odierna del Consiglio dei Ministri il decreto legge contenente misure
urgenti in favore del settore della pesca, tra le quali il fermo temporaneo d'emergenza
indennizzato per imprese ed equipaggi, l'accelerazione dei tempi e la concentrazione delle
risorse finanziarie riguardanti il fermo definitivo dei natanti, l'estensione della cassa
integrazione straordinaria al comparto della pesca.

"Si tratta di un passo avanti significativo per tamponare le emergenze e giudichiamo
positivamente che il testo del decreto legge riprenda i contenuti delle proposte formulate da
Federpesca, d'intesa con le organizzazioni sindacali dei lavoratori, sin dalla nota inviata al
Presidente del Consiglio il 29 maggio scorso", questo il commento del Direttore Generale di
Fedrpesca Luigi Giannini.

"Auspichiamo che in sede di conversione in legge del provvedimento d'urgenza possano
trovare spazio tutte le altre misure indicate da Federpesca quali la sospensione degli studi di
settore, l'ammortamento dei costi delle blue box, l'eliminazione della tassa di concessione
governativa per gli apparecchi tv installati a bordo, la defiscalizzazione dei premi di arresto
definitivo e soprattutto che lo strumento della Cassa Integrazione possa essere quanto prima
reso strutturale per il settore in modo che, diversamente da quanto avviene oggi, le imprese di
pesca possano farsi carico dei costi del personale di bordo limitatamente al periodo di attività
effettivamente svolta durante l'anno".

"Il lavoro svolto dal Ministro Luca Zaia, in termini di rapidità e concretezza, per l'approvazione
del provvedimento in questione assume ancor più rilevanza se pensiamo che a livello europeo
la Commissione europea, nel recente Consiglio Pesca tenutosi il 24 giugno a Strasburgo, pur
riconoscendo, a parole, la gravità della situazione del settore, nei fatti ha annunciato che
procederà nella prossima riunione del 15 luglio ad un primo esame di misure volte
all'innovazione ed all'accorciamento della filiera - la cui valenza pratica per le imprese di pesca
al collasso resta tutta da verificare - che potrebbero essere approvate per quest'autunno,
comunque per non più di 25 milioni di euro per tutti i 27 Paesi dell'Unione: una diversità di
approccio che si commenta da sola" conclude Luigi Giannini.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati