Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 20/04/2007 - Ora: 10:28
Categoria:
Cultura
In concorso l'ungherese Happy new life di Arpad Bogdan e la coproduzione Germania Slovenia, Warchild di Christian Wagner.
Proseguono gli incontri della sezione "Giornate degli attori" con Fabrizio Gifuni
del quale si vedrà "Il sole negli occhi" di Andrea Porporati. Gifuni si diploma
all'Accademia d'arte drammatica "Silvio d'Amico" e comincia il suo percorso d'attore
in teatro. Nel 1996 il suo debutto nel cinema con il film "La bruttina stagionata"
di Anna Di Francisca. Fra i suoi film "Vite in sospeso" di Marco Turco, "Così
ridevano" di Gianni Amelio (Leone d'oro al Festival di Venezia 1998),"Un amore" e
"Qui non è il paradiso" di Gianluca Tavarelli, "Il partigiano Johnny" di Guido
Chiesa, "Hannibal" di Ridley Scott, "L'amore probabilmente" di Giuseppe Bertolucci,
"Sole negli occhi" di Andrea Porporati, "L'inverno" di Nina Di Majo, "La meglio
gioventù"di Marco Tullio Giordana, "De Gasperi" di Liliana Cavani, "Musikanten" di
Franco Battiato, "Fratelli di sangue" di Davide Sordella.
Rivelazione europea al Festival di Berlino, nel 2002. Nello stesso anno riceve il
Globo d'oro della stampa estera e il Premio De Sica per la stagione cinematografica.
Nel 2004 ottiene il Nastro d'argento come attore protagonista per il film "La meglio
gioventù" e, nel 2005, il premio Flaiano per l'interpretazione di Alcide De Gasperi.
In concorso l'ungherese Happy new life di Arpad Bogdan e la coproduzione Germania
Slovenia, Warchild di Christian Wagner.
Alle 10 in sala 3, "Produzione, coproduzione e valorizzazione del territorio",
tavola rotonda organizzata con l'Agenzia per il Patrimonio Culturale
Euromediterraneo, che prenderà in considerazione i sostegni finanziari, le realtà
istituzionali esistenti o in fase di avvio. Interverranno tra gli altri l'Assessore
regionale e Presidente della Fondazione Apulia Film Commission, Silvia Godelli, il
Sindaco di Lecce e Presidente dell'Agenzia per l'Euromediterraneo, Adriana Poli
Bortone, l'Assessore al Turismo della Provincia di Lecce, Maria Rosaria Manieri, il
Direttore del Salento Film Fund, Gigi De Luca, diversi produttori, tra cui Maurizio
Totti (Colorado), Amedeo Pagani (Classic Film), Paolo Spina (Revolver), numerosi
registi e operatori del settore, come Citto Maselli, Nico Cirasola, Daniele Trevisi
(location manager). La tavola rotonda sarà moderata da Emidio Greco.
IL PROGRAMMA DI VENERDI' 20
SALA 1
9.00
Happy new life (80')
di Arpad Bogdan
UNGHERIA - 2006
11.00
Warchild (103')
di Christian Wagner
GERMANIA-SLOVENIA - 2006
18.00
incontro con Fabrizio Gifuni
Il sole negli occhi (125')
di Andrea Porporati - ITALIA - 2001
20.30
. Meander di Joke Liberge (14')
The melon route (90')
di Branko Schimdt
ITALIA - 2006
22.30
. Zakaria di Gianluca e Massimo De Serio (15')
Happy new life (80')
di Arpad Bogdan
UNGHERIA - 2006
SALA 3
10.00
Produzione, Coproduzione e
Valorizzazione del territorio
in collaborazione con
Agenzia per il Patrimonio Culturale
Euromediterraneo
SALA 4
18.00
Peppermint (105')
di Costas Kapakas
GRECIA - 1999
20.00
incontro con l'attrice ed il regista
Storia d'amore (108')
di Francesco Maselli
ITALIA - 1986
22.30
From the snow (105')
di Sotiris Goritsas
GRECIA - 1993
Cinema Cityplex Santalucia
Via San Lazzaro, 32 - Lecce tel. 0832 343479
Biglietto: 5 euro - abbonamento a 10 proiezioni: 35 euro
Biglietto giornaliero: 10 euro
Data: 11/07/2025
'Da dove parte questa crociera?' di Michele Naddeo
Data: 23/08/2023
Notte della Taranta, oltre mille persone al lavoro per evento
Data: 10/11/2025
Dall’archivio in rete alla rete degli archivi
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati