Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Uva da tavola: nuove proposte per affrontare la crisi

Data: 20/09/2004 - Ora: 09:46
Categoria: Economia

Verificheremo ogni strada percorribile - ha dichiarato l'assessore all'agricoltura della Regione Puglia, Nicola Marmo - per sostenere i produttori pugliesi di uva da tavola".

Verificheremo ogni strada percorribile - ha dichiarato l'assessore all'agricoltura della Regione Puglia, Nicola Marmo - per sostenere i produttori pugliesi di uva da tavola". E' quanto emerso a Bari, durante un tavolo regionale - convocato per affrontare la crisi in atto nel settore - con le organizzazioni professionali di categoria, dei produttori e degli esportatori ortofrutticoli. Alla riunione hanno partecipato: Giacomo Patruno, Saverio De Bellis e Giovanni Scianatico della Confagricoltura; Donato Petruzzi e Antonio Barile della Cia; Giuseppe Brillante per la Coldiretti; Tommaso Battista in rappresentanza della Copagri e, per l'Apeo, Francesco Stolfa, Matteo D'Aprile, Lilla Onofrio, Raffaella Diodonna, Giacomo Suglia, Francesco Santamaria e Francesco Pignataro. L'assessore Marmo ha rilevato la condivisione generale nei confronti della recente richiesta di autorizzazione alla distillazione dell'uva da vino eccedente o danneggiata dal maltempo. Ha fatto il punto sulle iniziative in atto per l'innovazione produttiva e per la promozione del prodotto. Ha auspicato, inoltre, l'aggregazione dell'offerta e un accordo interprofessionale che assicuri il controllo del prezzo in tutte le fasi della filiera. "L'entità dei fondi distribuiti con i Por ai produttori singoli per rinnovare gli impianti - ha affermato - dimostra che il settore è vitale. Tuttavia il bando per la creazione di associazioni e consorzi di produttori non è stato adeguatamente utilizzato, mentre aggregare l'offerta è indispensabile al rilancio del settore, oltre che all'innovazione di prodotto con nuove varietà e di processo produttivo con nuove tecniche". Attualmente è in via di apertura un tavolo di confronto con la grande distribuzione organizzata ma, dai partecipanti all'incontro, è emersa anche la richiesta di fondi per favorire l'estirpazione degli impianti nelle zone marginali meno produttive. E' stato chiesto, infine, lo stato di crisi di mercato del settore ortofrutticolo, per il quale, però, servono dati precisi sulla quantità di uva rimasta invenduta che solo le organizzazioni possono fornire.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati