Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Uno speciale di Radiopopolare Salento su Tito Schipa Jr

Data: 28/08/2008 - Ora: 10:47
Categoria: Economia

Una lunga chiacchierata con il musicista di origini salentine, nei giorni scorsi a Lecce per presentare alcuni dei suoi più recenti lavori

Sul sito di "RadioPopolare Salento" è ancora possibile ascoltare, nonché scaricare, lo "speciale" dedicato a Tito Schipa jr. e ad "Orfeo 9", la prima rock opera italiana (forse anche mondiale…), realizzata nel 1970 e divenuta, tre anni dopo, un doppio disco ed un film. Tito Schipa jr, nei giorni scorsi, è stato a Lecce, dove ha presentato due dei suoi ultimi lavori: una versione "originale" dell'"Elisir d'amore" di G. Donizetti e la "lezione-spettacolo" "Tosca in full-immersion". L'intervista per "RadioPopolare Salento" è stata realizzata da Gabriele De Blasi, mentre lo "speciale" (che comprende anche l'ascolto di alcuni brani dell'"Orfeo 9") è stato "montato" da Vittorio Amodio. La proiezione della versione cinematografica dell'"Orfeo 9", realizzata da Tito Schipa jr. nel 1973, sarà uno degli eventi speciali della Mostra Cinematografica di Venezia. "Orfeo 9", ancora oggi, detiene un record assoluto nella discografia: quello di essere l'unico doppio album italiano che per trentacinque anni non ha mai cessato di vendere e non è mai uscito di catalogo, giungendo a sei edizioni diverse tra Lp, musicassette e Cd.

La stampa specializzata l'ha classificato fra i cento eventi fondamentali del rock italiano. Girato per la Rai ormai trentacinque anni fa, il film di "Orfeo 9" fu boicottato pesantemente oltreché censurato dalla dirigenza televisiva di allora, vedendo un passaggio televisivo solo due anni dopo, piuttosto in sordina. Più tardi, per un breve periodo, fu distribuito nei circuiti cinematografici d'essai. Da allora, però, a dispetto di tutto ciò, quest'opera è comunque diventata uno dei prodotti di spettacolo musicale più amati dal pubblico, oltreché uno degli esempi più clamorosi di trascuratezza, ignoranza ed emarginazione da parte delle strutture "ufficiali" e dei media. Lo "speciale" di "RadioPopolare Salento" ha cercato, dunque, di offrire il proprio contributo alla riscoperta di un vero cult-show della cultura giovanile degli anni 70. "RadioPopolare Salento" si può ascoltare sui 95.1 (Lecce) e sui 107.3 (Taranto) mhz, oltreché in streaming sul sito www.radiopopolaresalento.it.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati