Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Università di Taranto: sì alle facoltà autonome, intervento del presidente della Provincia di Taranto Gianni Florido

Data: 16/02/2006 - Ora: 09:40
Categoria: Cultura

Le facoltà autonome in effetti diventeranno quattro perché è già presente ed operante già da diversi anni quella di Ingegneria

Finalmente Taranto può contare sulle tre facoltà autonome di Scienze, Giurisprudenza ed Economia. Con il via libera del consiglio di amministrazione dell'università di Bari che fa seguito alla stessa decisione assunta dal Senato accademico, la comunità ionica ha raggiunto un risultato eccezionale. Le facoltà autonome in effetti diventeranno quattro perché è già presente ed operante già da diversi anni quella di Ingegneria che lusinghieri riconoscimenti ha già ricevuto da organismi accademici e istituti di ricerca. Stiamo così costruendo solide basi per traguardare il nostro obiettivo che è quello dell'università degli studi di Taranto. Un risultato di portata storica, frutto dell'intensa, convinta e costante opera di tecnici, dirigenti ed amministratori degli enti locali che non hanno lesinato sforzi pur di supportare le legittime aspettative dei nostri studenti e delle loro famiglie. Provincia e Comune di Taranto hanno perseguito questo obiettivo con entusiasmo e passione, talvolta operando in silenzio ma sempre in maniera efficace; insieme, questi due enti dovranno ora dialogare con l'università di Bari per puntare al consolidamento e al miglioramento dell'offerta didattica e dei servizi resi agli studenti. Guardando nello specifico alle facoltà autonome, non è velleitario immaginare da un lato la costituzione di un polo umanistico-giuridico e dall'altra di un polo scientifico se consideriamo i corsi di laurea già attivati e quelli in fase di attivazione. Se questi sono gli scenari a cui tendiamo, è chiaro che lo sforzo finanziario della Provincia di Taranto trova un'ulteriore giustificazione e senso; proseguiremo dunque con convinzione confermando tutti i nostri impegni per realizzare il nostro obiettivo: l'università degli studi di Taranto. Un apprezzamento sincero mi sento di rivolgere al magnifico Rettore dell'università di Bari, Giovanni Girone, un amico vero della nostra terra, un uomo di profonda cultura che ha contribuito come pochi a rendere concreta e praticabile la strada dell'autonomia dell'università degli studi di Taranto. Al Magnifico Rettore va la mia gratitudine anche a nome dell'Amministrazione provinciale che mi onoro di guidare".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati