Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Università di Lecce, un convegno dedicato alla didattica della riforma

Data: 11/09/2002 - Ora: 09:45
Categoria: Cultura

Il corso di laurea in Scienze Sociali per la Cooperazione internazionale, lo sviluppo e il non-profit (CiSN) organizza presso l’Università degli Studi di Lecce le giornate di studio sul tema la didattica nella riforma: le esperienze dei corsi di laurea della classe XXXV, che si terranno i giorni 13 e 14 settembre 2002 presso l’aula SP4 dell’Edificio Sperimentale, via Calasso a Lecce con inizio alle ore 9. Si tratta del primo incontro organizzato nell’ateneo leccese dedicato ai problemi generali della didattica della riforma.
La seconda parte del convegno, nella quale interverranno relatori internazionali, riguarderà le prospettive dei nuovi corsi di laurea della classe XXXV (Scienze sociali per la cooperazione, lo sviluppo e la pace) e la costruzione di una cultura universitaria sui problemi e le dinamiche del sottosviluppo mondiale.

La didattica nella riforma: le esperienze dei corsi di laurea della classe XXXV 13 – 14 settembre 2002 Aula SP4, Edificio Sperimentale, via F. Calasso, Lecce.
ore 9, 00 La Didattica della Riforma intervengono: Oronzo LIMONE Rettore dell’Università degli Studi di Lecce Cosimo PERROTTA Presidente CiSN (CdL in Scienze Sociali per la Cooperazione internazionale, lo Sviluppo e il Non-profit) Angela PERUCCA Delegata del Rettore per il progetto "Orientamento" Luigi RENNA Delegato del Rettore per la Didattica Mario SIGNORE Direttore del Dip. di Filosofia e Scienze Sociali Marcello STRAZZERI Docente di Sociologia Donato VALLI Preside della Facoltà di Lettere e Filosofia Luigi GABRIELI, Elisa RUBINO Rappresentanti degli studenti Vincenzo ZARA Presidente del Collegio dei Presidenti CdL ore 11,30 pausa caffè ore 11,45 dibattito (intervento programmato di Mariarosa Greco Tutor di CiSN) ore 15,30 Esperienze e prospettive nell’attivazione dei nuovi Corsi di Laurea della Classe XXXV intervengono: Nicolò BELLANCA Univ. di Firenze Renata TARGETTI LENTI Un. di Pavia Franco CHIARELLO Univ. di Bari Gianni VAGGI Univ. di Pavia Ferdinando MEACCI Univ. di Padova Michela VENDITTI Univ. di Chieti Cosimo PERROTTA Univ. di Lecce Francesco VOLPI Univ. di Firenze Osvaldo PIERONI Univ. d. Calabria ore 18 pausa caffè ore 18,15 dibattito (intervento programmato di Magda Pagliarulo Segretaria di CiSN) Sabato 14 settembre 2002 ore 9,00 Conoscere le dinamiche del sottosviluppo mondiale: il ruolo dell’Università interventi dei docenti di CiSN : Paolo BARRUCCI Marcello TEMPESTA Guglielmo FORGES DAVANZATI Maria Rosaria TURANO Giuseppe PATISSO Egidio ZACHEO M.Silvana QUARTA ore 11,15 pausa caffè ore 11,30 interventi degli studenti di CiSN ore 12 dibattito e conclusioni (interventi programmati: CTM, MEDICI SENZA FRONTIERE, Provincia di Lecce, Soci Banca Etica di Taranto e Lecce, UNICEF, C. Sunna di CiSN)

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati