Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Università di Lecce, la traduzione: un problema interdisciplinare, esperti a confronto

Data: 08/04/2005 - Ora: 09:58
Categoria: Cultura

La pubblicazione, che sarà presentata dalla professoressa Romanovic e dal professor Carlo Alberto Augieri, raccoglie gli interventi presentati da alcuni docenti dell’ateneo salentino nel corso di un seminario interdisciplinare organizzato nel 2003

Questo pomeriggio, alle ore 18.00, presso la sala conferenze di palazzo Adorno, sarà presentato il volume: "La traduzione: un panorama interdisciplinare", curato da Giovanna Gallo e Paola Scoletta. All’incontro, organizzato dal dipartimento di Scienze Sociali e della Comunicazione e il dipartimento di Lingue e Letterature Straniere dell’Università di Lecce, prenderanno parte il rettore dell’ateneo salentino, professor Oronzo Limone, il preside della facoltà di Scienze della Formazione, professor Marcello Strazzeri, il preside della facoltà di Lingue e Letterature Straniere, professor Antonio Fino, il direttore del dipartimento di Scienze Sociali e della Comunicazione, professor Luigi Za, e il direttore del dipartimento di Lingue e Letterature Straniere, professoressa Aliza Romanovic. La pubblicazione, che sarà presentata dalla professoressa Romanovic e dal professor Carlo Alberto Augieri, raccoglie gli interventi presentati da alcuni docenti dell’ateneo salentino nel corso di un seminario interdisciplinare organizzato nel 2003 da Giovanna Gallo per dimostrare quanti spunti di riflessione, in vari ambiti, può offrire l’argomento. La traduzione ha sempre svolto un ruolo di mediazione culturale creando ponti fra nazioni, razze e culture, abbattendo barriere linguistiche e temporali e dando impulso all’evoluzione di lingue, culture e società. Obiettivo principale della pubblicazione è quello di illustrare la natura interdisciplinare degli studi di traduzione allo scopo di fornire agli studenti i mezzi per identificare i fattori che condizionano il lavoro del traduttore, stimolando una migliore comprensione della natura intrinsecamente pluralistica e complessa della traduzione. Lo studio della traduzione può contribuire ad una migliore comprensione dell’essere umano (che già di per sé può essere considerata una forma di traduzione) e del modo in cui l’essere umano traduce la realtà in cui vive, nonché del modo in cui essa percepisce il sé e l’altro.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati