Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Università di Lecce, è deceduto il professor Alessandro Baratta

Data: 28/05/2002 - Ora: 09:19
Categoria: Cronaca

Sabato 25 maggio 2002 si è spento il prof. Alessandro Baratta. Professore emerito dell’Università di Saarbrücken, dottore honoris causa di diverse università, Alessandro Baratta dal 2001 era stato chiamato presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Lecce che l’anno precedente gli aveva conferito la laurea honoris causa. Di formazione filosofica e sociologica, entrato in contatto con il pensiero filosofico tedesco e francese già negli anni ‘50 e ‘60, Baratta aveva prodotto contributi originali che appartengono oramai ai classici della filosofia del diritto. Dagli anni ‘70 in poi si era occupato di diritto penale, di criminologia e di sociologia della devianza.

La sua opera ha avuto una vasta diffusione non solo in Europa, ma in particolare in America Latina. Egli ha contribuito alla nascita della moderna sociologia del diritto penale, della criminologia critica e allo sviluppo di quel pensiero che si qualifica ormai come "diritto penale minimo". Attraverso le pagine delle due riviste da lui fondate e dirette, "La Questione Criminale" e "Dei delitti e delle pene", egli per quasi trent’anni ha condotto una instancabile battaglia per l’affermazione di un pensiero illuminista e critico delle funzioni del diritto penale.
Filosofo colto e raffinato, giurista critico e illuminista, studioso profondo della cultura giuridica universale, Alessandro Baratta ha vissuto con grande passione ideale la pratica della scienza giuridica. La sua scienza giuridica, che negli anni ‘60 lo portò a contribuire al dibattito tedesco sul progetto alternativo di un codice del diritto penale, era la scienza giuridica del diritto degli emarginati, dei deboli, dei bambini, dei tossicodipendenti, di tutti coloro che sono gli "altri" del diritto.
Il tratto che rendeva singolare la figura di Alessandro Baratta era la sua semplicità, la sua capacità di essere fisicamente partecipe, di condividere con amabile sorriso il dramma dei "dannati della terra" che erano l’oggetto della sua attività scientifica, e della sua passione intellettuale e politica.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati