Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Università di Lecce, "Sfera pubblica. Società e Comunicazione"

Data: 03/06/2002 - Ora: 12:07
Categoria: Cultura

Avrà luogo il 7 e l’8 giugno 2002, presso l’edificio Ex Sperimentale Tabacchi (via F. Calasso 3/A, Lecce), il convegno "Sfera pubblica. Società e Comunicazione", organizzato dal Dipartimento di Scienza dei Sistemi Sociali e della Comunicazione dell’Università di Lecce e dall’Associazione Italiana di Sociologia Sezione Processi e Istituzioni Culturali.

Il convegno inizierà alle 9.30 con il saluto del rettore dell’Università di Lecce, professor Oronzo Limone; a seguire i saluti del presidente della Regione Puglia, Raffaele Fitto, del presidente della Provincia di Lecce, Lorenzo Ria, del sindaco di Lecce, Adriana Poli Bortone, del preside della Facoltà di Scienze della Formazione, Nicola Paparella e del direttore generale dell’Istruzione Universitaria, Antonello Masia.
I lavori si apriranno alle 10.00 del 7 giugno con l’introduzione di Marino Livolsi, coordinatore della sezione "Processi e Istituzioni Culturali" dell’Associazione Italiana di Sociologia, a cui seguiranno le relazioni di Alberto Abruzzese (Crisi della sfera pubblica e new media), Marino Livolsi (Sfera pubblica e sfera mediale), Franco Rositi (Sfera pubblica e processi di trasmissione culturale) e Loredana Sciolla (Il concetto di sfera pubblica: rilevanza e limiti); seguirà un dibattito.
Dalle 15.30 alle 18.30, invece, ci saranno quattro sessioni di lavoro: "Comunicazione pubblica e media" (coordinata da Giovanni Bechelloni), "Narrazioni e costruzione sociale della realtà" (coordinata da Paolo Jedlowsky), "Sfera pubblica e nuove tecnologie" (coordinata da Graziella Mazzoli) e "Retoriche pubbliche e comunicazione politica" (coordinata da Paolo Mancini). Alle 18.30 si concluderà la giornata con l’assemblea della sezione Processi e Istituzioni Culturali dell’AIS.
Sabato 8 giugno i lavori riprenderanno alle 9.30 con una tavola rotonda dal titolo "Lo spazio pubblico verso l’era digitale", coordinata da Laura Bovone; verranno presentate le comunicazioni dei coordinatori delle sessioni e ne discuteranno Roberto Grandi, Sara Bentivegna, Walter Privitera. Alle 11.30 la seconda tavola rotonda, coordinata da Mario Morcellini, avrà per tema "L’impatto della riforma sulle scienze sociali e della comunicazione" (tra le adesioni quelle di Antonio De Lillo, Pier Paolo Giglioli, Ugo Volli, Marcello Strazzeri, Donatella Pacelli, Enrico Pugliese, Emilio D’Agostino, Antonio La Spina). Il comitato direttivo AIS (sezione Processi e Istituzioni Culturali) è così composto: coordinatore - Marino Livolsi; segretario - Fausto Colombo; consiglio scientifico - Franca Faccioli, Paolo Jedlowsky, Eleonora Rizza, Ambrogio Santambrogio, Gabriella Turnaturi. Il comitato organizzatore è composto da Maria Emanuela Corlianò, Tina Lodedo, Sarah Siciliano, Luisa Zappulli; le referenti della segreteria organizzativa sono Vanessa De Giosa e Alessia Mandato, presso il Dipartimento di Scienza dei Sistemi Sociali e della Comunicazione, via dei Salesiani 25, 73100 Lecce (tel. 0832498725 / 6 – fax 0832498722 – e-mail: aislecce2002@katamail.com).

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati