Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Università di Lecce, "Il settore agroalimentare: scenari e dinamiche competitive dei settori pasta, olio, vino"

Data: 14/12/2005 - Ora: 12:10
Categoria: Economia

Il programma del workshop è consultabile all’indirizzo internet: www.economia.unile.it.

Lunedì 19 dicembre 2005, alle ore 9.00, nella sala Conferenze dei Giardini di Atena (strada provinciale Lecce – Vernole, Km. 4) avrà luogo il workshop su "Il settore agroalimentare: scenari e dinamiche competitive dei settori pasta, olio, vino". Nel corso dell’incontro, organizzato dal Laboratorio per la diffusione della cultura d’impresa della facoltà di Economia dell’Università di Lecce in collaborazione con la Banca Popolare Pugliese, il professor Amedeo Maizza, straordinario di Economia e gestione delle imprese, il professor Antonio Iazzi, docente di Marketing internazionale, e la dottoressa Paola Scorrano, dottoranda di ricerca, presenteranno i risultati di una ricerca condotta nell’ambito delle attività del Laboratorio. Il programma del workshop è consultabile all’indirizzo internet: www.economia.unile.it. All’interno di un mercato, l’individuazione e l’analisi del settore di riferimento conseguono all’impresa i disegnare i confini del proprio contesto, di individuare gli attori che possono esercitare qualsiasi forma di influenza, di approntare una pianificazione strategica idonea al perseguimento dei propri obiettivi. Per l’impresa, dunque, il principale obiettivo di tale analisi consiste nella valutazione dell’attrattività del settore, utile per l’apprezzamento delle proprie capacità e della loro coerenza rispetto al percorso evolutivo dell’intero ambito economico. In tale prospettiva il workshop intende offrire una rappresentazione delle tendenze in atto di alcuni comparti del settore agroalimentare di particolare importanza per il territorio pugliese. Le finalità dell’incontro possono dunque ricondursi all’approfondimento delle performances settoriali e nella individuazione di ipotesi di riposizionamento competitivo.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati