Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Università di Lecce: Una conferenza sulle variazioni dell'ambiente costiero

Data: 22/09/2003 - Ora: 10:38
Categoria: Cultura

Si aprirà lunedì 22 settebre 2003, alle ore 9.00, nel Castello Aragonese di Otranto la Conferenza Internazionale Puglia 2003 che si occuperà delle variazioni dell'ambiente costiero in relazione ai cambiamenti del livello del mare e del clima o ad eventi estremi (maremoti, mareggiate,...). Sono previste 86 relazioni scientifiche e l'intervento di 106 partecipanti provenienti da università ed enti di ricerca di Australia, Nuova Zelanda, Giappone, Filippine, Emirati Arabi, Ecuador, Argentina, Giamaica, Canada, Usa, UK, Francia, Germania, Spagna, Portogallo, Grecia e Italia. Il programma della conferenza prevede tre giorni di sessioni scientifiche nel Castello Aragonese di Otranto e quattro giorni (dal 24 al 28 settembre) di escursioni lungo le coste pugliesi, con base logistica a Taranto, per illustrare i sisi studiati più significativi per la ricostruzione delle variazioni del livello del mare negli ultimi centoventicinquemila anni e nel presente.

Autore: Comunicato Stampa Università di Lecce

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati