Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 18/11/2008 - Ora: 11:22
Categoria:
Politica
"Pensiamo che tutti hanno visto ieri in città il volere dei commercianti che, in questo momento di crisi, devono essere attenti a ridurre costi superflui"
L'Unione dei Commercianti di Lecce contro le aperture domenicali. Sostengono senza giri di parole che in base ad un sondaggio effettuato lo scorso annoera già manifesto il volere del piccolo commercio della città di Lecce, l'80% degli intervistati avevano espresso chiaramente di non voler aprire la domenica ed i festivi ed avrebbero eventualmente continuato come da tradizione ad aprire una domenica al mese (di solito l'ultima). "Leggiamo che l'assessore Monosi - si legge in una nota dell'UCL - è sorpreso da questo comportamento dei commercianti, e fa riferimento ad una raccolta firme, un peccato che l'amministrazione discrimini alcune associazioni di categoria e convochi agli incontricoloro chenon rappresentano la maggioranza. Pensiamo che tutti hanno visto ieri in città il volere dei commercianti che, in questo momento di crisi, devono essere attenti a ridurre costi superflui". Sempre secondo l'Unione Commercianti Leccesi "è giusto che i commercianti del centro storico siano liberi di aprire tutti i giorni della settimana ma è altrettanto giusto che, per le altre zone della città, venga stilato un calendario annuale delle aperture festive.
"La qualità della vita delle nostre commesse e degli operatori commerciali devono essere tutelati, la domenica ed i festivi vanno vissuti nel relax e nella quiete della famiglia. Chiediamo alla Regione di rivedere la nuova Legge Regionale sul commercio e ridurre drasticamente questa inutile liberalizzazione. Vanno senza dubbio esclusi dal blocco delle aperture, solo ed esclusivamente le attività presenti nei centri storici delle città d'arte e nelle zone turistiche".
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
Data: 25/09/2025
Blasi contrario al consigliere supplente
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati