Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 01/10/2002 - Ora: 11:35
Categoria:
Politica
Fortunatamente, però, anche in occidente qualcuno ha parlato lingue diverse. Non è un caso che alcuni paesi respingano l’ipotesi di un intervento armato contro il dittatore di Baghdad. Oltretutto, se il presidente degli Usa disponesse di maggiore coerenza, potrebbe applicarsi con più determinazione a cercare una soluzione all’escalation di violenza tra israeliani e palestinesi. Ma per la Casa Bianca un’altra guerra contro l’Iraq non è solo un’annosa questione di famiglia: è un corollario del teorema della guerra "totale" contro il terrorismo, propagandato facendo leva sullo sdegno politico sollevato dalle stragi dell’11 settembre. Una tragedia diventa così retorica di guerra, utile a generare un’altra tragedia per migliaia di vittime predestinate. E, invece, di ben altro ci sarebbe bisogno: maggior approfondimento e ricerca del dialogo, soprattutto; sono queste le parole chiave per dare un valore al primo anniversario dell’11 settembre. Insomma, abbiamo ancora bisogno di parlare di quel giorno. Ancora di più abbiamo bisogno di abbattere quei muri che quel giorno si sono ulteriormente alzati.
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
Data: 25/11/2025
Regionali 2025 Puglia, il nuovo governatore è Antonio Decaro
Data: 25/09/2025
Blasi contrario al consigliere supplente
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati