Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Una legge regionale pugliese regolererà il settore dello spettacolo

Data: 15/03/2003 - Ora: 10:50
Categoria: Cultura

La Puglia sarà una delle poche regioni in Italia che, prima della pausa estiva, varerà una nuova legge regionale per mettere ordine nel settore dello spettacolo, istituendo tra l’ altro un fondo unico regionale. Lo ha annunciato oggi il presidente della Regione Puglia, Raffaele Fitto, intervenendo ad un convegno organizzato nel Teatro Piccinni di Bari per parlare di "federalismo e spettacolo" nell’ ambito del cinquantenario Agis-Anec di Puglia e Basilicata.

Ai lavori hanno partecipato, tra gli altri, i presidenti nazionali dell’ Agis, Alberto Francesconi, e dell’ Anec, Walter Vacchino.
«Abbiamo il dovere - ha detto Fitto - di assumerci responsabilità che fino a poco tempo fa erano dello Stato e che, con la revisione del titolo V della Costituzione, ora sono delle Regioni».
La Regione Puglia ha quindi attivato un tavolo di confronto di cui fanno parte rappresentati delle associazioni, dell’ Upi e dell’ Anci. «Vogliamo dare - ha assicurato Fitto - un forte impulso alla definizione di questa nuova normativa che sostituisca la vecchia legge e che crei le condizioni per dare anche una possibilità forte e seria a tutti coloro i quali operano all’ interno del mondo dello spettacolo nella nostra regione». «Fino ad oggi - ha detto Fitto - ci rendiamo conto che hanno operato tra mille difficoltà, ora dobbiamo cercare di creare le condizioni e gli strumenti per risolvere i problemi».
«Spero - ha concluso il presidente della Regione - che entro un mese la legge potrà essere pronta per poterla poi rapidamente approvare e quindi partire con una fase nuova». Creare in Puglia una sorta di scuola per il cinema: è un’ ipotesi che non viene scartata dal presidente dell’ Agis di Puglia e Basilicata, Luigi Grassi, intervenuto oggi ai lavori di un convegno organizzato da Agis e Anec di Puglia e Basilicata nell’ ambito del cinquantenario delle due associazioni.
«Negli ultimi tempi - ha detto Grassi - si è sviluppata in Puglia una grande mole di lavoro per quanto riguarda la produzione cinematografica». «Abbiamo avuto - ha aggiunto - film importanti che si sono imposti, abbiamo avuto ottimi registi e produttori, ritengo quindi che anche in Puglia una film commission così come è stata creata in Piemonte possa trovare un assetto molto importante anche per lo sviluppo culturale e turistico della Regione».
Insieme con il presidente interregionale dell’ Anec, Giancarlo Castellano, Grassi ha auspicato il varo della legge regionale che metterà ordine nel settore dello spettacolo, evidenziando le necessità del territorio. «Qui in Puglia le necessità - ha infatti detto - sono lo sviluppo, il credito, e la possibilità di apertura di nuovi locali, l’ istituzione di un tavolo di concertazione, passaggio del fondo unico regionale dello spettacolo che abbia la possibilità di erogare contributi non più a pioggia come prima ma finalizzati allo sviluppo culturale del territorio».
In apertura dei lavori del convegno il sindaco di Bari, Di Cagno Abbrescia, e il presidente della Provincia di Bari, Marcello Vernola, hanno portato i loro saluti. Il sindaco ha ricordato che la scelta del Comune «è proprio quella di porre attenzione al settore della cultura». Vernola ha posto due necessità. La prima riguarda l’ esigenza di affrontare nella regione il problema della organizzazione dei luoghi della cultura (recupero dei teatri storici, salvaguardia delle sale cinematografiche) e in quest’ ottica «un ruolo determinante potrà essere svolto dall’ accordo quadro con il governo sui beni culturali che la Regione Puglia si accinge a firmare». «Occorre poi - ha concluso Vernola - fare un salto di qualità nella organizzazione dell’ offerta dello spettacolo».

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati