Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 17/10/2008 - Ora: 10:15
Categoria:
Cultura
Per il corso di Scienza e Tecnica della Mediazione Linguistica il certificato è riferito proprio al campo di applicazione: progettazione ed erogazione di servizi formativi e di supporto alla didattica.
Il progetto, avviato nel 2002, sulla base delle esperienze precedentemente acquisite nell'ambito del progetto triennale della CRUI, grazie al quale si erano potuti rilevare i punti di forza, ma anche quelli di debolezza, del corso, è stato portato avanti, con continui aggiustamenti e miglioramenti, inizialmente dal Preside Prof. Antonio Fino, che ha sempre creduto nel progetto stesso e lo ha sostenuto con forza, dalla prof.ssa Immacolata Tempesta, prima referente del progetto CRUI, poi coordinatore del progetto Alta Qualità del corso, da collaboratori del settore amministrativo, in primo luogo dalla dott. MariaCristina Solombrino e dalla dott.ssa Elena Licchetta.
Come vuole il principio stesso di un progetto Qualità, il lavoro è stato condiviso e approvato dai componenti di tutto il Consiglio, anche se, come in tutti i lavori collettivi, alcuni gruppi sono stati particolarmente impegnati per l'approntamento di alcuni strumenti o per lo svolgimento di determinate attività previste dal sistema. Dopo un lungo lavoro preparatorio, che nell'ultimo periodo ha impegnato tutto il Consiglio, il Preside, il Presidente, prof. David Katan, la prof.ssa I. Tempesta, come rappresentante della Direzione per la Qualità , la prof.ssa Francesca Bianchi come responsabile del Sistema Qualità, l'ingegnere Nicola Stasolla, Consulente per lo sviluppo del Sistema Qualità, dalle visite di valutazione è scaturita la certificazione che il 16 ottobre verrà ufficialmente consegnata al Preside della Facoltà di Lingue e Letterature straniere. La cerimonia si svolgerà nella sede del Rettorato, piazzetta Tancredi, a partire dalle h. 12.00.
Il corso di Scienza e Tecnica della Mediazione Linguistica-STML, che è un corso a numero programmato, è uno dei pochissimi corsi universitari finora certificati in ambito nazionale. Il Consiglio didattico, la Presidenza, la Facoltà considerano il raggiungimento di questo obiettivo come una tappa importante per il miglioramento dell'offerta formativa e dei servizi che la supportano e sono impegnati a riesaminare in modo continuo e regolare il sistema di gestione per la qualità, al fine di adeguarlo ai cambiamenti delle esigenze delle parti interessate. Il miglioramento è dunque un'attività ininterrotta, che si concretizza in una serie di azioni, volte ad analizzare lo stato dell'arte, a individuare obiettivi, a ricercare soluzioni, a misurarne i risultati, a formalizzare le modifiche.
Il riconoscimento ottenuto dà agli studenti di questo corso un titolo universitario di peso internazionale, un titolo di Qualità: per tutti i componenti del Corso è questo certamente uno stimolo per dare il meglio e svolgere al meglio le proprie attività formative.
Data: 11/07/2025
'Da dove parte questa crociera?' di Michele Naddeo
Data: 23/08/2023
Notte della Taranta, oltre mille persone al lavoro per evento
Data: 10/11/2025
Dall’archivio in rete alla rete degli archivi
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati