Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Una delegazione del Lecce social forum ha incontrato il Prefetto

Data: 06/11/2002 - Ora: 10:18
Categoria: Politica

Il Prefetto ha confermato che i Ministri dell'Interno dei Paesi della IAI (Iniziativa Adriatico-Ionica) - Italia, Albania, Grecia, Bosnia Erzegovina, Slovenia, Croazia, Yugoslavia, Macedonia, Turchia, Bulgaria e Danimarca - si riuniranno il 13 novembre prossimo a Lecce, presso il Castello Carlo V, "per valutare le misure piu' urgenti da adottare per potenziare il Piano di Allerta e Reazione Rapida contro l'immigrazione illegale", come recitano fonti ufficiali del Governo Italiano. La delegazione ha espresso alla massima Autorità territoriale la posizione di forte criticità del movimento rispetto a questo tipo di approccio esclusivamente "poliziesco" e repressivo ad un tema sociale come quello dell'immigrazione.

Questo "Piano di Allerta e Reazione Rapida contro l'immigrazione", inquietante già nel nome, è in una prospettiva diametralmente opposta non solo ad un principio democratico e umano, ma a quella sostenuta dalle associazioni, reti e i movimenti che da anni si impegnano e lavorano sul tema.
Questa visione alternativa, che emergerà chiara da un grande assemblea pubblica che il movimento sta organizzando, porterà ad un documento che il Tavolo Migranti del Forum Sociale Europeo, costituitosi a Firenze, vorrà elaborare e presentare a Lecce, nella sua prima uscita pubblica.
La delegazione, oltre alla garanzia che saranno riwpettati i diritti costituzionalm di manifestazione pacifica e democratica del dissenso, ha chiesto in particolare che il Prefetto si faccia interprete presso l'organizzazione del Summit delle seguenti richieste: - lettura durante i lavori del Summit di un documento redatto dalle soggettività che si riconoscono in una visione alternativa a quella dei Ministri; - incontro col Ministro degli Interni turco per rappresentargli la preoccupazione pev la questione kurda e in generale per la situazione dei dirittidumani nel suo Paese.
Il Prefetto ha dichiarato la propria disponibilità a rapprentare le richieste presso chi di dovere e ha confermato che a tutt'oggi noj esistono progetti di limitazione della viabilità e del transito nelle zone attigue al Castello$durante il Vertice.
Sul punto la delegazione cercherà una interlocuzione anche col Questore di Lecce appena possibile.
Il movimento pertanto intende organizzare: - nei pressi del Castello, durante i lavori, una manmfestazione ampia e multicolore,$organizzata in collaborazione c/n le comunità di stranieri presenti sul territorio, con sound-system, volantinaggi, striscioni.
- in un luogo ampio, centrale ed accogliente una assemblea tubblica, con relatori di altissmmo livello, anche internazional%, prima o durante i lavori del Vertice.
- una conferenza-stampa consuntiva nella quale, dal nostro punto di vista, si tenterà un bilancio della giornata di'mobilitazione.
Il Lecce social forum invita, sin d'ora, tutti i cittadini, le associazioni, i gruppi della società civile sensibili alle tematiche prospettate a mobilitarsi ed a partecipare.
Il nostro indirizzo di posta elettronica leccesocialforum@supereva.it e la nostra sede di via Idomeneo, 78 sono a disposizione di chiunque voglia contribuire all'organizzazione, a partire dalla riunione di stasera alle ore 18.30.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati