Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Un progetto per recuperare i detenuti delle carceri meridionali

Data: 30/12/2004 - Ora: 10:22
Categoria: Politica

Nella prima fase, saranno svolti dei corsi di formazione per gli operatori dei Centri per l’Impiego delle quattro province interessate

Creare una rete per favorire il reinserimento di detenuti ed ex detenuti nel mondo del lavoro. E’ questo il contenuto di un progetto, promosso dai ministeri di Lavoro e Giustizia, che è stato presentato nei giorni scorsi a Potenza. L’iniziativa, che si inserisce nel Programma operativo nazionale (Pon) "Azioni di sistema per le politiche di inserimento al lavoro", partirà nel gennaio 2005 nelle province di Potenza, Matera, Lecce e Benevento. Nella prima fase, saranno svolti dei corsi di formazione per gli operatori dei Centri per l’Impiego delle quattro province interessate. In un secondo momento sarà poi realizzata una banca dati con le caratteristiche e le attitudini lavorative dei detenuti e degli ex detenuti. «Queste informazioni - ha spiegato la project-manager del Centro Servizi (la società che cura il progetto), Simona Orsi - saranno poi trasferite ai terminali del Centri per l’impiego». L’obiettivo del progetto è anche quello di instaurare un rapporto con aziende ed imprese (per le quali la legge già prevede sgravi fiscali) affinché sia facilitato l’ingresso nel mondo del lavoro dei carcerati e degli ex carcerati. In Basilicata il progetto vedrà la partecipazione della Regione, delle province di Potenza e Matera e delle Case Circondariali di Potenza, Melfi e Matera. «Il progetto - ha detto il responsabile dell’Ufficio regionale per le politiche del lavoro, Francesco Parrella - si inserisce nel momento di cambiamento del mondo del lavoro. A questo proposito, è significativa la sinergia tra le diverse istituzioni».

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati