Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Un premio per le imprese rosa innovative in Puglia

Data: 10/06/2008 - Ora: 10:11
Categoria: Economia

Un premio per le imprese rosa innovative in Puglia

Premio di € 10.000 per l’impresa prima classificata e di € 5.000 per la seconda e la terza, ha un valore simbolico

Un quarto delle oltre 340mila imprese pugliesi sono considerate femminili. Di queste, circa 9mila sono nate nell'ultimo anno, su un totale di 27mila nuove aperture. Questi dati, incoraggianti ma ancora insufficienti, sono stati ribaditi nella conferenza stampa organizzata questa mattina dall'ARTI e dall'Assessorato regionale allo Sviluppo Economico, per la presentazione di un concorso che premia le migliori imprese innovative femminili con sede in Puglia.

Gianfranco Viesti, presidente dell'ARTI, ha rilevato la necessità di insistere nel costruire e proporre azioni che incentivino l'imprenditoria ed il lavoro femminile, "perché l'apporto di creatività e intelligenza che viene dal 50% di popolazione attiva costituita dalle donne è fondamentale in un momento in cui la nostra regione è chiamata ad uno sforzo di sviluppo ancora più intenso che in passato e in cui, dunque, servono nuove imprese e nuove idee".

Il concorso, organizzato dall'ARTI su incarico dell'Assessorato allo Sviluppo Economico, ha lo scopo di premiare le imprese pugliesi, con una maggioranza femminile di partecipazione al capitale, che si siano distinte nell'introduzione di elementi di innovazione nello svolgimento della loro attività. L'innovazione, in questo caso, non è vista soltanto da un punto di vista tecnologico, ma è intesa anche come introduzione di elementi di novità e miglioramento nell'organizzazione del lavoro (con particolare riguardo alla conciliazione dei tempi di lavoro e di vita), nelle politiche di marketing, nelle modalità di vendita e nella valorizzazione dell'ambiente e del territorio.

"Le regioni crescono quando non escludono a priori metà delle propri risorse dal lavoro", ha commentato Viesti, precisando che il premio di € 10.000 per l'impresa prima classificata e di € 5.000 per la seconda e la terza, ha un valore simbolico, che testimonia, però, l'importanza di politiche complessive per lo sviluppo che siano particolarmente attente alle esigenze e alle competenze delle donne.

Possono partecipare al concorso, la cui scadenza è fissata per il 12 agosto, le imprese aventi sede legale e operativa in Puglia, a prevalente partecipazione femminile (per le società cooperative o di persone, del 60%; per le società di capitali, pari a due terzi), nonché le imprese individuali gestite da donne, che operino nel settore dell'industria, dell'artigianato, dell'agricoltura, del commercio, dei trasporti, del turismo e dei servizi.

L'intervento rientra in una serie di iniziative promosse dall'Assessorato allo Sviluppo Economico, attraverso le quali la Regione Puglia intende sostenere le imprese, per favorire un aumento dell'occupazione femminile. Il vice presidente e assessore allo Sviluppo Economico della Regione Puglia Sandro Frisullo ha lanciato l'idea – subito raccolta da Viesti - di realizzare un'iniziativa che consenta alle imprese femminili che operano in Puglia di raccontarsi, magari partendo dalle esperienze delle imprese agevolate dalla legge n. 215.

"La Regione deve svolgere un'azione legislativa e di facilitazione complessiva delle condizioni femminili nella società e nel lavoro", ha aggiunto Frisullo, che ha proposto, a tale riguardo, l'istituzione di un osservatorio che affianchi il legislatore regionale nel rendere compatibili le normative sulle diverse materie, in modo da contemperare, ad esempio, le esigenze di ottimizzare i tempi di vita delle donne con le istanze sulle chiusure domenicali del settore del commercio.

Tutte le informazioni e il bando sono disponibili sul sito

http://www.arti.puglia.it

.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati