Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Un docente dell'Ateneo leccese isola il ceppo della meningite

Data: 13/02/2002 - Ora: 10:20
Categoria: Politica

Mentre i medici del reparto di malattie infettive dell'ospedale 'Vito Fazzi' di Lecce chiedono di non fare inutili allarmismi, e spiegano che a colpire è stata un'infezione, "la setticemia da meningococco", il responsabile del laboratorio di microbiologia dell'Ateneo salentino, il professore Pietro Alifani, illustra i risultati di un'attività di ricerca condotta proprio per evidenziare la presenza o meno del microrganismo che può causare la meningite. Risultati, che il ricercatore, senza parlare apertamente di epidemia, definisce comunque "allarmanti". Dopo uno screening eseguito alcuni mesi fa su base nazionale, soprattutto tra gli studenti di alcune scuole, è stato isolato proprio su un portatore sano in provincia di Lecce un ceppo malato, virulento, un microrganismo cioè responsabile della meningite fulminante. "Da un punto di vista epidemiologico spiega il professore Pietro Alifani il fatto che sia in circolazione un ceppo di linea 3, ovvero malato, è allarmante, il risultato dell'attività di ricerca dovrebbe per questo costituire e rappresentare un momento di riflessione". Ciò che sorprende, aggiunge il responsabile del laboratorio di microbiologia dell'Ateneo salentino, è il fatto che il ceppo isolato in un portatore sano della provincia di Lecce ha caratteristiche genetiche simili a quello di soggetti malati, come dire, il microrganismo sul quale adesso è puntato l'attenzione degli esperti è più frequentemente associato in casi di malattia, e non in casi di persone sane. Una scoperta molto importante, per il professor Pietro Alifani, che ha deciso di illustrare i particolari della attività di ricerca proprio nel giorno in cui nel Salento è scattato l'allarme meningite.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati