Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Un convegno per discutere del Codice dell’Amministrazione digitale a Taranto

Data: 26/06/2008 - Ora: 11:29
Categoria: Internet

In programma domani. L’iniziativa è stata patrocinata anche dalla Provincia di Taranto

Si terrà domani, venerdì 27 giugno, nel salone degli Specchi di Palazzo di città, a Taranto, il convegno di studi dal titolo "Il codice dell'Amministrazione digitale: aspetti legali, fiscali e di sicurezza nelle transazioni elettroniche", patrocinato, tra gli altri, anche dalla Provincia di Taranto. "Il convegno – spiegano gli organizzatori Smile Puglia e CTA, il Consorzio Terziario Avanzato - ha come obiettivo l'analisi degli aspetti salienti dell'informatizzazione che ormai sta invadendo la vita lavorativa di tutti noi. Con Decreto Legislativo 7 marzo 2005 n. 85, è stato introdotto il Codice dell'Amministrazione digitale, poi integrato e corretto dal D.lgs n. 159 del 04 aprile 2006, che ha finalmente definito il quadro legislativo in materia di comunicazioni elettroniche. La Legge Finanziaria 2008 (Legge 24 Dicembre 2007, n. 244) prevede che da quest'anno "l'emissione, la trasmissione, la conservazione e l'archiviazione delle fatture emesse nei rapporti con le amministrazioni dello Stato, anche ad ordinamento autonomo, e con gli enti pubblici nazionali, anche sotto forma di nota, conto, parcella e simili, devono essere effettuate esclusivamente in forma elettronica, con l'osservanza del decreto legislativo 20 febbraio 2004, n. 52, e del codice dell'amministrazione digitale. In proposito, la relazione illustrativa alla manovra finanziaria sottolinea come il contesto normativo sia oramai maturo per l'avvio della fatturazione elettronica. Tutti questi riferimenti normativi vanno ad inserirsi in un quadro legislativo ormai delineato, che richiede solo la buona volontà e la collaborazione di tutti gli operatori del settore. La Pubblica Amministrazione, prima di tutto, è ormai tenuta a dare risposte adeguate e rapide alle richieste dei cittadini che arrivano sempre più copiose per via telematica; pertanto la formazione e la conoscenza di queste nuove tipologie normative richiede uno studio approfondito e serio. Il convegno tra l'altro prevede la presenza di Carlo Notarmuzzi, Dirigente Generale del Dipartimento per l'Innovazione e le Tecnologie, che è stato uno dei creatori del Codice dell'Amministrazione Digitale, e di Stefano Arbia, del CNIPA Centro Nazionale per l'Informatica nella Pubblica Amministrazione". Due le sessioni di studio: la prima dalle ore 10 alle ore 13, la seconda, nel pomeriggio, dalle ore 15 alle ore 18.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati