Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 09/12/2008 - Ora: 11:10
Categoria:
Economia
Il Programma LEADER si rivolge a tutti i soggetti (pubblici e privati) che vivono ed operano nei Comuni di Acquarica del Capo, Alessano, Castrignano del Capo, Corsano, Gagliano del Capo, Miggiano, Morciano di Leuca, Montesano Salentino, Nociglia, Patù, Presicce, Ruffano, Salve, Specchia, Taurisano, Tiggiano, Tricase, Ugento
DomaniMercoledì 10 Dicembre alle ore 18.30 a Montesano Salentino, presso la Sala Consiliare del locale Municipio, si svolgerà un convegno dal tema: "Il nuovo Programma LEADER del Capo di S. Maria di Leuca".
All'incontro parteciperanno: il Dott. Eusebio Ferraro, Sindaco di Montesano Salentino, l'On. Antonio LIA, Presidente del GAL, il Dott. Giosuè Olla Atzeni, Direttore del GAL ed alcuni esperti incaricati della redazione del Piano di Sviluppo Locale.
Il GAL Capo S. Maria di Leuca ha avviato nelle scorse settimane l'attività di animazione del territorio nel quale verrà attuato il nuovo Programma LEADER (Asse IV del Programma di Sviluppo Rurale 2007 - 2013. Regione Puglia), in vista della redazione del Piano di Sviluppo Locale che sarà presentato alla Regione nei termini che saranno indicati nel bando di gara, tutte le comunità locali interessate sono chiamate a partecipare attivamente alla definizione degli obiettivi e della strategia del Piano di Sviluppo Locale.
Il Programma LEADER si rivolge a tutti i soggetti (pubblici e privati) che vivono ed operano nei Comuni di Acquarica del Capo, Alessano, Castrignano del Capo, Corsano, Gagliano del Capo, Miggiano, Morciano di Leuca, Montesano Salentino, Nociglia, Patù, Presicce, Ruffano, Salve, Specchia, Taurisano, Tiggiano, Tricase, Ugento, con l'obiettivo di rendere questi i veri protagonisti dello sviluppo locale, dalle fasi di ideazione della strategia di sviluppo fino all'assegnazione delle risorse finanziarie messe a disposizione dalle Istituzioni comunitarie, nazionali e regionali.
LEADER andrà ad interessare il 62% del territorio pugliese e il 34% della popolazione regionale, le aree della regione Puglia coinvolte avranno un numero di abitanti tra 50.000 e 150.000. Le strategie di sviluppo locale saranno attuate attraverso la gestione delle misure dell'Asse III "Qualità della vita nelle zone rurali e diversificazione dell'economia", nel pieno rispetto dei criteri di selezione da esse previste e delle disposizioni attuative del Programma di Sviluppo Rurale 2007 - 2013. Regione Puglia.
Saranno previsti finanziamenti a fondo perduto nell'ambito nei settori dell'agriturismo, turismo rurale e servizi turistici, dell'artigianato tipico, dell'attività culturali e per il tempo libero, dei servizi alla persona. In particolar modo saranno finanziati, con contribuiti a fondo perduto, interventi: nella diversificazione in attività non agricole, nel sostegno allo sviluppo e alla creazione delle imprese, nell'incentivazione di attività turistiche, nei servizi essenziali per l'economia e la popolazione rurale, nella tutela e riqualificazione del patrimonio rurale e nella formazione.
Per maggiori informazioni e chiarimenti occorre rivolgersi a: G.A.L. Capo di S. Maria di Leuca in Piazza Pisanelli (Palazzo Gallone) a Tricase (Tel. 0833/545312, Fax 0833.545313, Sito Internet www.galcapodileuca.it, email gal@galcapodileuca.it).
Data: 26/03/2014
Ruolo, organizzazione e obiettivi dell’olivicoltura pugliese
Data: 11/02/2013
"Italia 0832" e "L’inadempimento della Pubblica Amministrazione"
Data: 19/11/2025
Torna l'appuntamento con "Olio di famiglia" di Copagri
Data: 04/11/2025
Caldo, ancora melanzane e pomodori nei campi
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati