Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 29/07/2002 - Ora: 10:23
Categoria:
Massmedia
Le serate "letterarie" saranno realizzate in forma conviviale in due caratteristiche piazzette incastonate nel prezioso scrigno del centro storico garganico.
Sei serate sotto le stelle, con inizio alle 21.30, con un ricco cartellone culturale realizzato dal Club di Stampa Alternativa del Gargano, nell’ambito del 7^ Festival del Gargano, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Vico, con il coordinamento di Gianni Laterza.
Il "Salotto di Stampa Alternativa" si inaugura venerdì prossimo 2 agosto con l’appuntamento speciale "Estampas Cubanas", suoni canti e danze della Cuba bianca, nera e meticcia, messi in scena dalle artiste cubane Renata Mezenov Sa e Milvys Lopez Homen. I testi della performance sono tratti dai libri di Danila Manera editi da Feltrinelli e Stampa Alternativa.
Due le serate dedicate a gli anni pugliesi del mitico Andrea Pazienza raccontati da Enrico Fraccacreta nel libro "Il giovane Pazienza" (edizioni Stampa Alternativa). Mercoledì 7 agosto nell’Anfiteatro comunale, sarà proiettato "Paz!", il film di Renato De Maria che racconta i mitici personaggi fumettati creati dall’artista pugliese prematuramente scomparso nel 1988. La proiezione sarà preceduta dagli interventi del critico cinematografico Carlo Gentile e di Gino Nardella, uno degli amici/personaggi di Andrea che presenta il suo ultimo libro "Il senso della vita è…non rompere i coglioni". Giovedì 8 agosto al Largo Terra, invece, si terrà un incontro con gli amici ed i complici degli anni della formazione del grande mito della generazione del ’77, trascorsi tra San Severo ed il Gargano. Insieme a Fraccacreta, racconteranno il disincanto degli anni inediti del Paz sua madre Giuliana Pazienza, Enzo Verrengia e l’editore Marcello Baraghini, ci saranno anche le inedite testimonianze degli amici di San Menaio e Calenella.
Il 23 agosto al Largo Terra, si parlerà di cure alternative con Salvatore Rainò, autore del libro "Omeopatia – Curarsi senza medicine" (edizioni Stampa Alternativa). Parteciperanno all’incontro Carlo Vulpio e Antonio Troiano, rispettivamente inviato e capo redattore del "Corriere della Sera".
Il giorno successivo 24 agosto nel largo del Conte, il Salotto ospiterà Alberto Bevilacqua, uno dei più grandi scrittori italiani, che sarà intervistato da Daniela Corfiati, direttore del settimanale "Protagonisti", e da Enzo Verrengia, scrittore e giornalista culturale.
Chiusura con il botto, martedì 27 agosto sempre al largo del Conte, con il cantastorie della Puglia contadina Matteo Salvatore che presenterà a modo suo l’autobiografia raccontata ad Angelo Cavallo (che sarà presente all’incontro) "La luna aggira il mondo e voi dormite", libro con cd edito da Stampa Alternativa. Condurranno la serata Gianni Laterza e Marcello Baraghini di Stampa Alternativa.
Gli incontri sono aperti a tutti. Per le informazioni dettagliate sull’intero programma del Festival del Gargano chiamare i numeri 360.357.222 e 0884.993.593.
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati